
Lamezia Terme - Ubi societas ibi ius: “dove c’è una società, lì c’è il diritto”. Così, raccontano in una nota: "solevano dire gli antichi latini per esprimere il principio di coessenzialità tra la legge e l’organizzazione sociale, quali concetti intrinsecamente collegati che non possono esistere l’uno senza l’altro". E, precisano: "un’associazione di quartiere è un’organizzazione di volontari, padri e madri di famiglia, che si uniscono per rappresentare e promuovere gli interessi dei residenti – senza trascurare il circondario – affinché possa migliorare la qualità della vita attraverso iniziative sociali, culturali e di riqualificazione del bene comune".
Allo stesso modo, l’associazione “Insieme per Savutano” è costituita da persone residenti nel quartiere che, informano: "si prefiggono lo scopo di raccogliere istanze relative ai problemi della zona oltre che curare l’ambiente, organizzare eventi con particolare attenzione alla festa patronale ma anche ad altri avvenimenti dedicati, dialogare e collaborare con le Istituzioni locali, lavorare per favorire migliorie e benessere nel quartiere stesso. I soci fondatori sono Antonio Vaccaro che rivestirà la carica di Presidente, Saverio Mendicino che sarà vice presidente, Antonio Angí che svolgerà la funzione di segretario e tesoriere".
Con grande orgoglio ed emozione, il Presidente della neonata Associazione riferisce sulla futura azione programmatica: “L’obiettivo sarà quello di creare il senso di comunità e di appartenenza dei residenti, oltre che favorire l’aggregazione e la coesione sociale. Una particolare attenzione alla prevenzione ed alla sicurezza del territorio, le famiglie devono continuare a sentirsi protette in un ambiente sereno dove crescere i propri figli. Coinvolgeremo i più giovani in una serie di iniziative e di progetti tanto da potere attingere l’ambiente circostante per un sano intrattenimento. É vero, il nostro è un quartiere moderno ma ciò non vuol dire che si debba per forza uscire dai suoi confini per potersi incontrare essendo che lo stesso offre una serie di spazi e luoghi di incontro dove potere fare anche attività ludiche e sport. Si punta a valorizzare ogni singola possibilità urbanistica che il sito offre mediante l’utilizzo di location predefinite come il nostro magico Anfiteatro, ciononostante cercheremo di sfruttare al meglio tutte le strutture – il campetto polivalente è una tra queste – per garantire tutte le iniziative che si possono realizzare. Un grazie di cuore agli avvocati Salvatore Accordino e Amedeo Colacino, il primo anche in veste di cittadino residente, i quali hanno permesso la creazione giuridica dell’Organismo, modellato lo Statuto verso gli obiettivi prefissati e dato la loro disponibilità per continuare a collaborare nel progetto, fornendo il giusto supporto per l’allineamento della vita comunitaria alla normativa vigente”.
Gli obiettivi e le finalità puntano a rappresentare il volano degli interessi dei residenti attraverso la partecipazione civica e la cittadinanza attiva. Il miglioramento del territorio sarà perseguito con iniziative volte alla riqualificazione e la cura degli spazi condivisi, come ad esempio l’utilizzo delle “giornate della pulizia”, sia definendo l’azione del singolo che quella del gruppo pubblico. Sarà dato ampio risalto alle attività culturali favorendo lo scambio di buone pratiche con le Istituzioni scolastiche tanto da rendere confortevole il passaggio da casa a scuola e ritorno. “Il supporto sociale dettato dal paradigma della coesione contribuirà alla risoluzione dei problemi che possono caratterizzare la comunità, offrendo soluzioni ragionate e di comune accordo, in tale prospettiva – spiega Saverio Mendicino – vogliamo stringere rapporti convenzionali con altre associazioni per favorire l’apporto di servizi di utilità e assistenza alle fasce più deboli e maggiormente bisognose di assistenza”.“Siamo già a buon punto – dichiara infine Antonio Angí – nella costruzione di un piccolo villaggio natalizio per regalare ai nostri bambini un gioioso “primo” Natale insieme alla nostra Associazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
