
Lamezia Terme - Dal 2-0 subito a Palermo ad identico risultato, ma stavolta a proprio favore, ai danni della Sancataldese. Nel giro di una settimana rialza la testa il Sambiase, anche se ha dovuto attendere il 35’ della ripresa per scardinare la resistenza dei siciliani. Quella sfornata ieri, non è infatti stata la migliore prestazione stagionale di Colombatti e compagni, soprattutto per quel che concerne i primi 45’. La difesa ha comunque retto ed alla distanza i giallorossi sono riusciti a piazzare l’uno-due che ha steso i verdeamaranto nisseni. Sambiase che resta, così, una delle cinque squadre ancora imbattute tra le mura amiche. La Sancataldese, di contro, una delle quattro a non aver ancora mai vinto in trasferta.
Anche la scorsa stagione, al D’Ippolito si era battuta la squadra di San Cataldo con il più classico dei risultati. Allora segnarono, sempre nei secondi 45’, Ferraro e Solomon. Appena quattro, ieri, i “superstiti” rispetto ai giallorossi scesi in campo, dall’inizio o a gara in corso, il 2 febbraio scorso: Giuliani, Strumbo, Santiago Frasson e Costanzo. E’ dunque iniziato nel migliore dei modi, in casa lametina, il ciclo di gare sulla carta più abbordabili rispetto a quelle affrontate nell’ultimo mese. I prossimi avversari adesso saranno, in rigoroso ordine cronologico, Gela, Acireale, Paternò, Enna e Milazzo. Sambiase che risale in quarta posizione, scavalcando la deludente Vibonese, battuta a domicilio dal mediocre Ragusa, e riagganciando quell’Athletic Palermo contro il quale si era perso otto giorni fa e ieri, invece, a sua volta battuto, a sorpresa, dal pericolante Paternò.
Complici gli zero gol incassati contro i verdeamaranto, risale posizioni anche la retroguardia giallorossa, ora la terza meno battuta assieme ad altre quattro compagini. Quello che da diverse settimane sta facendo i conti con le assenze, per infortunio, di Sueva e Furiato, è al momento il quinto attacco a pari merito con quelli di Nissa, Milazzo e Gela. La compagine di Tony Lio finora non sta facendo rimpiangere quella dell’annata scorsa. Resta, infatti, pari a zero il saldo tra quanto raccolto nelle prime dieci giornate della stagione 2024-25 e quanto invece racimolato, nello stesso arco temporale, in questo torneo. 16 punti in entrambi i casi. Adesso sarà tuttavia più difficile reggere il confronto, considerato che l’allora gruppo di mister Morelli accelerò dalla nona giornata in poi, tanto da inanellare una sequela di nove successi ed un pari. Con l’esordio dell’ultimo arrivato Giuseppe Cosmano (classe 2007), salgono a venticinque, inclusi gli ormai ex Solomon e Slojkowski, i calciatori complessivamente utilizzati in queste prime, tra campionato e coppa, dodici partite. Non hanno ancora giocato neanche un minuto ufficiale i vari Lisi, Pagliuso, Naccarato, Cataldi e Caruso, quest’ultimo, oramai ristabilitosi, comunque alla seconda consecutiva presenza in panchina.
Giuliani resta l’unico della rosa a non aver ancora saltato neanche un minuto delle undici gare ufficiali. Il portiere scuola Roma ed il difensore Colombatti restano i soli ad essere stati schierati sempre nell’undici iniziale in campionato. Prima rete stagionale per l’ex Primavera del Lecce Gabriele Perricci. Seconda stagionale, invece, dopo quello segnato nel derby cittadino di Coppa Italia, per Gino Costanzo. Tra l’altro, ogni qualvolta ha segnato quest’ultimo, evento verificatosi nove volte tra campionato e coppa, il Sambiase non ha mai perso. Salgono a otto i giallorossi sin qui andati a segno in questo campionato.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
