Escalation criminale a Lamezia, Sindaco annuncia comitato straordinario con Prefetto

Panoramica-lamezia_2018_ed4e5_44ba4_8cf1d_80ba7_ae7d3_3582d_4242b_c64a0_c11f2_2d817_eb942_0521c_2e6c7_d108e_26d4a_0769c_177e5_463ef_ae287_9afd1.jpg

Lamezia Terme - Il Sindaco della Città di Lamezia Terme Mario Murone interviene sulle vicende intimidatorie che si sono registrate negli ultimi giorni, precisando "di avere ricevuto comunicazione dal Prefetto sull’indizione di una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata per il prossimo mercoledì alle ore 10.30".

"Il prefetto De Rosa Castrese ancora una volta ha dimostrato particolare sensibilità alle esigenze del territorio lametino, rimarcando la presenza dello Stato nel contrastare fenomeni che la cittadinanza tutta deve avversare".

Reazioni

La Tazzina della Legalità: "Lamezia non può tornare indietro. Serve una reazione forte e concreta"

"Come Presidente dell’Associazione La Tazzina della Legalità, esprimo solidarietà e vicinanza ai titolari delle attività commerciali colpite nelle ultime settimane a Lamezia Terme — dal negozio “Splendido Splendenti” di via Miceli, all’Ottica Dipi e al negozio di abbigliamento di via XX Settembre, bersaglio di attentati e intimidazioni inqualificabili" è quanto afferma in una nota Sergio Gaglianese Presidente dell’Associazione La Tazzina della Legalità.

"Lamezia non può e non deve tornare ai vecchi tempi bui, quando la paura e il silenzio erano più forti del coraggio e della libertà. Non possiamo permettere che nuove bande criminali tornino a soffocare il tessuto economico, sociale e imprenditoriale di una città che ha pagato già un prezzo altissimo alla violenza e alla sopraffazione. Invitiamo il Sindaco di Lamezia Terme a ospitare una tappa della “Staffetta della Legalità”, affinché da Lamezia parta un segnale forte di reazione civile, di partecipazione e di fiducia nello Stato. Ma non bastano più solo eventi, commemorazioni o festival: è tempo che noi associazioni scendiamo in campo in modo concreto, accanto agli imprenditori e ai cittadini che resistono con dignità. Rivolgiamo un appello al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, all’Assessore regionale alla Legalità, Antonio Montuoro, e alla Sottosegretaria all’Interno, Wanda Ferro, perché intervengano con misure tangibili e coordinate per proteggere e sostenere chi non si piega. Lamezia è una città viva, coraggiosa e onesta. Non deve sentirsi sola. La Tazzina della Legalità sarà, come sempre, al suo fianco – con i fatti, non solo con le parole". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA