Calendari di serie D: Vigor Lamezia - Acireale e Gelbison - Sambiase all'esordio. Il 28 settembre la stracittadina di andata

pallone-calcio-2022-archivio_1a6d3_a4e7a_5edc0_1ac20_9f43b_46075_915e0_c5bf7_00f19.jpg

Lamezia Terme - Il Dipartimento Interregionale  ha ufficializzato i calendari dei nove giorni della Serie D 2025/2026. Il campionato si articolerà  in trentaquattro giornate, dal 7 settembre al 3 maggio, con la sosta invernale a dividere i gironi di andata (7 settembre-21 dicembre) e di ritorno (4 gennaio-3 maggio). Tra il 9 e il 21 marzo secondo stop in agenda per gli impegni della Rappresentativa di Serie D alla Viareggio Cup.

Con tutti i raggruppamenti stavolta a diciotto squadre, scendono a soli due i turni infrasettimanali: il 24 settembre, in occasione della quarta giornata, e il 2 aprile, con la trentesima giornata anticipata per le festività pasquali.  Dal 7 settembre al 19 ottobre il fischio d’inizio sarà alle ore 15:00, dal 26 ottobre al 22 marzo sarà anticipato alle 14:30, per poi tornare alle 15:00 dal 29 marzo al 3 maggio.

Ma andiamo a vedere come sarà, nel girone I, l’avvio di stagione di Sambiase e Vigor Lamezia che, lo ricordiamo, giocheranno a domeniche alterne al “Guido D’Ippolito” visti i lavori di ristrutturazione ed ampliamento che stanno interessando il “Gianni Renda”. I biancoverdi esordiranno tra le mura amiche ospitando l’Acireale, mentre i giallorossi partiranno dall’impegno in casa della Gelbison. Domenica 14 settembre, in occasione della seconda giornata, avremo Sambiase – Favara e Athletic Club Palermo – Vigor Lamezia. Quindi Vigor – Enna e Ragusa – Sambiase. La stessa domenica (21 settembre) andrà in scena il primo derby  calabrese, quello tra  Vibonese e  Reggina. Appena tre giorni dopo, nel primo dei due turni infrasettimanali della stagione, la Vibonese sarà invece ospite del Sambiase al “D’Ippolito”. Contemporaneamente, lunga trasferta a Gela per la compagine vigorina.

Il piatto forte della quinta giornata (28 settembre) sarà la stracittadina tutta lametina tra Vigor e Sambiase (ritorno giorno 1 febbraio). Il 5 ottobre la squadra di Tony Lio ospiterà il Savoia dei freschi ex Umbaca, Valentino Frasson e Antonio Mazzei. Per quanto concerne gl’incroci contro le due big più accreditate per la vittoria finale, il 12 ottobre il “D’Ippolito” sarà la location di Vigor Lamezia – Nissa. La domenica successiva Curcio e compagni saranno  ospiti della Reggina. Per domenica 14 dicembre è invece in programma Nissa – Sambiase.  Soltanto all’ultima di andata si giocherà Sambiase – Reggina. Giallorossi che, dunque, chiuderanno il torneo, quantomeno per la fase regolare, al “Granillo” di Reggio Calabria. Domenica 3 maggio la Vigor sarà invece ospite dell’Igea Virtus a Barcellona Pozzo di Gotto. Entrambe le lametine, insomma, affronteranno le due principali candidate al salto di categoria nel breve volgere di una settimana: a metà ottobre i biancoverdi, a metà dicembre i giallorossi.

Fer.Gae.

© RIPRODUZIONE RISERVATA