Promozione, Atletico Maida battuto 5-0 dal Val Gallico nell'anticipo odierno

maida_galico58_14630747276235414_n_40a0b.jpg

Reggio Calabria – Prima sconfitta esterna in campionato per l’Atletico Maida, che torna da Gallico con un pesante 5-0 sul groppone. Si tratta del terzo stop in quattro gare, ma la cosa che più preoccupa è l’estrema fragilità difensiva palesata dalla squadra di mister Saladino.  Addirittura, quattordici i gol incassati, complessivamente, contro Deliese, Polistena e, per l’appunto, Val Gallico.  Solo il fanalino di coda, ed ancora a zero punti, Melito vanta più gol al passivo dopo questi  primi 360’. Contro una squadra con ambizioni di vittoria finale, qual è quella in questa stagione allenata dal siciliano Gaetano Di Maria, la sconfitta poteva essere messa in conto alla vigilia, anche alla luce dei diversi under impiegati, ma ovviamente non con tale scarto quasi tennistico. Certo, bisogna recuperare al più presto gl’infortunati, in primis capitan Romagnuolo e Gullo, ma è chiaro che tutta la squadra deve crescere e maturare, se non si vorrà disputare una stagione all’insegna della sofferenza. E probabilmente occorrerà innestare qualche altro elemento di esperienza in rosa.

La cronaca del match

Il primo sussulto è di marca locale. Cross di Sapone e colpo di testa di Catalano con Rubino, all’esordio stagionale dopo la brevissima parentesi al Soriano, che blocca senza problemi. Al 19’ punizione di Scalese dalla trequarti per la torsione aerea di Grande, di poco oltre la traversa. Al 22’  si riaffacciano in avanti i reggini  con un cross e controcross sventato da Rubino in uscita.  Al 28’ cross di Melchionna per l’incornata vincente all’angolino basso di Gioia. Giusto una manciata di minuti ed i reggini trovano il bis con Paulino, il cui piattone, a ricevere un cross dalla destra di Catalano, batte ancora Rubino. Prova a reagire il Maida: pressing alto di Nevo che recupera palla e serve Lucia, la cui progressione sulla fascia è però fermata da un difensore avversario. A pochi secondi dal riposo, punizione di Scalese che sfiora l’incrocio dei pali.

In avvio di ripresa arriva il terzo gol dei padroni di casa che chiude virtualmente la contesa. A firmarlo è nuovamente Gioia di testa, ma stavolta su cross pennellato di Lavilla. Ancora Val Gallico: Sapone, dal limite, costringe Rubino alla grande respinta in angolo.  Nonostante Saladino provi a scuotere la squadra, operando tre cambi, il Val Gallico continua ad imperversare. Tiro-cross di Lavilla che s’infrange sul palo. Il 4-0 è nell’aria ed arriva a metà frazione con Catalano, al termine di un dialogo prolungato con Puntoriere. Al 27’ imbucata di Paulino per lo spagnolo Jony Martinez il quale controlla, supera un difensore ospite e insacca quello che sarà il definitivo 5-0.

Piove sul bagnato in casa giallorossa visto che al 29’ si fa male Mascaro con tutte e cinque le sostituzioni già effettuate. Maida che resta, così, in dieci uomini.  Rubino si esalta su Verduci evitando il sesto gol avversario. L’Atletico avrebbe la possibilità di segnare il classico gol della bandiera ma Giuseppe Persico, a tu per tu con Surace, si fa ipnotizzare da quest’ultimo che respinge di piede. Primo successo per i reggini che salgono a quota cinque in classifica, mentre i giallorossi restano fermi a tre punti.

Val Gallico – Atletico Maida 5-0

Val Gallico: Surace, Lavilla (35’st Meliadò), Melchionna, Sapone (31’st Melissari), Bran, Iacono, Gioia (22’st Morabito), Verduci (39’st Iannello), Catalano, Paulino, Puntoriere (25’st  Martinez J.). In panchina: Pratticò, La Cava, Utano, Minniti. Allenatore: Di Maria

Atletico Maida: Rubino, Talarico, Ferrise (11’st Sirianni), Cocola, Mascaro, Grande (26’st Perri), Lucia, Nevo (5’st Persico M.), Persico G., Scalese (26’st Martinez), Anchaba (5’st De Luca). In panchina: Iozzi, Poli, Scalise, Michienzi A. Allenatore: Saladino

ARBITRO: Giuseppe Belcastro di Locri (Meduri di Reggio Calabria e De Luca di Vibo Valentia)

MARCATORI: 26’pt Gioia, 31’pt Paulino; 2’st Gioia, 20’st Catalano, 27’st Martinez

NOTE: ammoniti Scalese (AM), Gioia (VG), Grande (AM), Mascaro (AM). Angoli 2-0. Recupero: 2’pt e 3’st

Ferdinando Gaetano

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA