Pro Loco San Mango d'Aquino: chiusura del Servizio civile 2024-2025 e nuovi inizi

Foto_allegata_comunicato_stampa_presidente_Pro_Loco_San_Mango_dAquino_ab8b3.jpg

San Mango d'Aquino – “Si è conclusa ufficialmente il 29 luglio l'esperienza di Servizio civile universale per le quattro volontarie Maria Teresa Cimino, Sara Folino, Marika Mastroianni e Marianna Mendicino, che hanno prestato il loro prezioso contributo presso la Pro Loco di San Mango d'Aquino per l'annualità 2024-2025. Un percorso intenso e ricco di significato, segnato da una forte sintonia tra loro, grande spirito di iniziativa e autentico senso di appartenenza alla comunità”. È quanto afferma, in una nota, Lorenzo Trunzo, presidente della Pro Loco di San Mango d'Aquino. 

“È doveroso sottolineare – continua Trunzo - che anche quest'anno la realizzazione del progetto non è stata semplice. La Pro Loco ha dovuto affrontare difficoltà economiche non indifferenti. Riuscendo, tuttavia, grazie all'impegno del direttivo e al contributo fondamentale di privati e sostenitori, a garantire la prosecuzione del Servizio civile. Un impegno che dimostra quanto si creda nell'importanza di investire nei giovani e nel loro ruolo attivo per la crescita della comunità. Il direttivo della Pro Loco, orgoglioso del risultato raggiunto, ha sottolineato quanto le quattro volontarie siano state una risorsa preziosa: sempre presenti, collaborative, piene di idee e di entusiasmo. Il loro legame umano e professionale ha dato vita a una squadra coesa che ha saputo affrontare ogni iniziativa con passione e serietà”.

Archiviata con soddisfazione questa esperienza, Trunzo spiega, quindi, che “il 30 luglio ha invece segnato l'inizio del nuovo anno del Servizio civile, con l'ingresso di tre nuovi volontari, Francesca Mandarino, Raffaellapia Vaccaro e Paolo Terenzio.  Ad accompagnarli, come Olp sarà proprio una delle ragazze del gruppo precedente: un segno di continuità che rafforza ancora di più il valore di questo progetto come esperienza formativa e umana”. Trunzo, così, augura “ai nuovi ragazzi lo stesso entusiasmo e successo delle volontarie che ci hanno salutato oggi. A loro va il nostro più sentito grazie per l'impegno, la presenza costante e la disponibilità in ogni occasione. Il direttivo, felice dell'esperienza condivisa, ha proposto alle volontarie uscenti una collaborazione continua come supporto all'organizzazione di eventi e attività, mantenendo così vivo un legame costruito nel tempo”. 

“La Pro Loco di San Mango – conclude Trunzo - guarda avanti, con nuove energie ma con lo stesso spirito di sempre: quello di fare rete, valorizzare i giovani e costruire insieme una comunità viva e partecipata. Un passaggio di testimone che unisce passato e futuro, con la consapevolezza che il vero motore della Pro Loco sono sempre le persone e il loro desiderio di mettersi al servizio della comunità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA