Lamezia Terme - Una serata all’insegna del ricordo e dello sport a Sant' Eufemia Lamezia. Si sono, infatti, ritrovati a distanza di quarant’anni al Santa Fe, i componenti della storica squadra di pallamano DLF Lamezia, nata nel 1979 a Sant’Eufemia e attiva negli anni ’80. "Quegli stessi ragazzi - raccontano in una nota - ora uomini con i capelli spruzzati d’argento e gli occhi pieni di ricordi, si sono riuniti per qualcosa di più di una semplice cena: per celebrare un legame che non si è mai spezzato, quello con la pallamano e tra di loro. Un incontro carico di emozione e sorrisi. La serata è iniziata con un brindisi, ma è bastato poco perché l’atmosfera si accendesse di racconti, aneddoti e battute, come se il tempo si fosse fermato". Durante la serata è emerso forte e chiaro un sentimento condiviso: "l’amore per lo sport, quello vero, che insegna il rispetto, il lavoro di squadra, la fatica, ma anche l’amicizia che resiste al tempo".
"Non eravamo solo compagni di squadra, eravamo una famiglia", ha commentato uno di loro. A rendere speciale questo momento sono stati anche i nomi che hanno scritto una pagina importante dello sport locale: Tonino Console, Francesco Torchia, Dario Stefani, Gianrocco Rega, Amedeo Bevacqua, Antonio Candurro, Pietro Palamara, Gennaro Mastroianni, Michele Torchia, Antonio Pizzonia, Tonino Ianazzo, Gianluca Fiorino, Gennaro Morabito, Toni Canino e Mimmo Votta. "Una squadra vera - ricordano ancora - fatta di talento, sacrificio e legami umani duraturi. In un mondo che corre veloce, dove spesso il passato viene messo da parte troppo in fretta, questo ritrovo ha avuto il sapore della memoria e della gratitudine. Quarant’anni dopo, i giocatori del DLF Lamezia hanno dimostrato che certe passioni non svaniscono: restano vive, custodite nei cuori e nelle storie di chi le ha vissute intensamente". E così, tra un brindisi e l’altro, è nata la promessa di rivedersi ancora. Perché, come ha detto uno di loro: "Può finire una partita, può passare un campionato, ma l’amore per la squadra… quello resta per sempre".
© RIPRODUZIONE RISERVATA