Concerto di Fine Estate a Falerna il 29 agosto: Carmen Floccari con Paolo Paviglianiti e Enzo Argirò Band

WhatsApp-Image-2025-08-27-at-14.07.44_fe279.jpg

Falerna –  "Per salutare l’estate con il cuore, il Comune di Falerna ha organizzato un evento musicale speciale dedicato ai turisti che hanno scelto la costa calabrese per le loro vacanze. Venerdì 29 agosto alle ore 22:00, Piazza Annunziata sarà animata dal concerto di Carmen Floccari, accompagnata dal progetto musicale condiviso con Paolo Paviglianiti e Enzo Argirò" è quanto si legge in una nota.

"Carmen Floccari, cantante originaria di Reggio Calabria e figlia d’arte, è una voce potente e intensa, specializzata nella musica popolare meridionale. Dopo una laurea in giurisprudenza, ha proseguito il suo percorso con studi in Canto Popolare al Conservatorio, affiancando successi della tradizione calabrese, pugliese e siciliana. La sua notorietà è cresciuta grazie alla presenza sui social, dove è seguita come vera e propria “creator” tra chitarre e strumenti tradizionali . Il suo nuovo progetto - precisano -  illustrato nel singolo “Veni Cca’ (chista terra non l’abbandunari)”, è frutto di una collaborazione inedita e profondamente radicata nella Calabria. Il brano, scritto insieme a Paolo Paviglianiti e Enzo Argirò e distribuito dall’etichetta Calabria Sona, è un appello d’amore per la terra natia, un’esortazione ai giovani a restare e valorizzare le proprie radici". 

"Paolo Paviglianiti, già componente del gruppo Mutraka e noto compositore della musica calabrese, apporta al progetto una solida base di matrice popolare ed etnica, mantenendo viva la tradizione. Enzo Argirò, producer con inclinazioni all’indie‑pop e alla musica elettronica, dona al progetto una dimensione moderna: il connubio tra tradizione e sperimentazione genera una fusione originale e coinvolgente. La serata promette intensità e suggestione: la voce avvolgente di Carmen, il ritmo delle sonorità popolari, e la modernità degli arrangiamenti offriranno un’esperienza musicale autentica e allo stesso tempo contemporanea. Piazza Annunziata, illuminata dalla luce serale e immersa nel profumo della fine dell’estate, diventerà cornice intima e calorosa per un pubblico eterogeneo".

"Il sindaco commenta: “Un momento di musica e condivisione per ringraziare i nostri visitatori, che ogni anno portano entusiasmo e vivacità nella nostra comunità. Questo evento vuole essere anche un invito a tornare, a scoprire il nostro patrimonio culturale, paesaggistico e umano”. Ingresso libero: l’evento è aperto alla cittadinanza e ai turisti, nell’intento di ringraziare con note musicali e festosa ospitalità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA