Lamezia, Taverna (Pd): "Per le prossime elezioni regionali perseguire obiettivi comuni"

cce89db5-fafa-4c3f-8aaa-64f9a6335bf0_f0c6f.jpg

Lamezia Terme - "Le prossime elezioni regionali in Calabria si avvicinano a grandi passi e, ancora una volta, le questioni della rappresentanza territoriale e della frammentazione politica vengono fuori con forza. In particolare nella nostra città un’ipotetica divisione del centrosinistra rappresenterebbe non solo una debolezza, ma un serio rischio per il suo futuro" è quanto si legge in una nota di Domenico Taverna, Segreteria Partito Democratico Lamezia.

"La frammentazione del voto, causata da una visione personalistica piuttosto che programmatica, indebolirebbe la nostra capacità di incidere. Il recente gesto farsesco delle dimissioni del Presidente Occhiuto, non è solo una mossa politica, ma un chiaro campanello d'allarme che non può essere ignorato. L'instabilità e l'incertezza politica a livello regionale minacciano i territori e richiedono una risposta forte e compatta".

"È il momento - precisa - che le diverse anime del centrosinistra lametino, dagli esponenti di partito ai movimenti civici, si compattino, come in occasione dell’ultima campagna elettorale comunale, con un unico obiettivo: sostenere una candidatura unitaria e un progetto condiviso che metta al centro le esigenze di Lamezia Terme. Non si tratta di appianare le differenze ideologiche, ma di riconoscere che la posta in gioco è più grande di qualsiasi interesse di parte. In questa fase, la figura di Pasquale Tridico rappresenta un punto di svolta. La sua esperienza e la sua posizione nel Parlamento europeo, ne fanno un candidato di spessore nazionale e un punto di riferimento autorevole. La sua disponibilità a mettersi al servizio della Calabria è un segnale forte che può e deve unire la coalizione".

"La città merita, inoltre, almeno un consigliere regionale che sia un punto di riferimento per il territorio. Amalia Bruni, già candidata alla presidenza, ha dimostrato con i suoi interventi una conoscenza profonda delle emergenze calabresi. La sua battaglia per la sanità pubblica e le sue proposte concrete per affrontare la crisi economica e sociale rappresentano l’esempio di impegno politico che serve in questo momento. Questo appello è rivolto a tutti coloro che credono in una politica pluralistica, inclusiva e, soprattutto, efficace. Non è tempo per la divisione. È tempo di perseguire obiettivi comuni". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA