Presentata segreteria provinciale Pd, Lidia Vescio sarà vice di Gallello

Alecci-segreteria-PD1_4c846.jpg

Catanzaro - È stata presentata stamattina nel palazzo della Provincia la segreteria che affiancherà il neo eletto segretario provinciale del Pd, Gregorio Gallello. Presenti anche i consiglieri regionali Ernesto Alecci e Amalia Bruni e - tra gli altri - il presidente del Pd provinciale, Rosario Bressi.

La nuova segreteria provinciale del Pd Catanzaro

Nell’organo esecutivo Lidia Vescio, Vice segretaria vicaria, delega “Politiche per la legalità e lotta alle mafie”; Irene Colosimo, Vice segretaria, delega “Ambiente, transizione ecologica e politiche del mare”; Maria Antonietta De Francesco, Vice segretaria, delega “Politiche per la pace, la cooperazione internazionale, l’immigrazione e l’interazione”; Antonio Cocerio, “Politiche giovanili, rapporto con i Giovani Democratici e lavoro”; Michele Drosi, “Coordinamento e attuazione del programma”; Vito Maida, “Organizzazione politica e attività dei circoli”; Laura Mancuso, “Rapporti con le associazioni e il terzo settore”; Raffaele Mercurio, “Coordinamento forum provinciale degli amministratori del Pd”; Fernando Miletta, “Cultura e formazione”; Silvie Vincente Rizzo, “Sanità, politiche sociali e welfare”; Aldo Rosa, “Mobilità, infrastrutture e territorio”; Carla Rotundo, “Scuola e università”; Francesco Scalfaro, “Enti locali e aree interne”.

Bruni: "Pd unito per costruire l'alternativa alla destra"

"Il lavoro svolto dal segretario provinciale Gregorio Gallello nella costruzione di una segreteria provinciale solida, rappresentativa e competente è un passo importante non solo per il nostro partito, ma per l'intera comunità calabrese". È quanto afferma la consigliera regionale del Partito democratico Amalia Bruni che ha partecipato alla presentazione della segreteria provinciale di Catanzaro che affiancherà il segretario Gallello."Siamo - aggiunge - di fronte a una geografia politica che tiene insieme competenze diverse, generazioni differenti e una rappresentanza di genere significativa, pur in un contesto in cui il gender gap resta drammatico: l'80% degli spazi politici e istituzionali è occupato da uomini, solo il 20% da donne. Fare politica per una donna, in questa terra, significa affrontare una sfida a 360 gradi: essere presente nella vita pubblica, lavorare, crescere una famiglia. Tutto questo in una Calabria ancora profondamente segnata da un retaggio patriarcale. Il salto culturale che Gregorio sta imprimendo è fondamentale e va sostenuto con determinazione, perché il futuro della nostra regione passa anche da qui. Come Partito Democratico abbiamo il dovere di andare avanti, soprattutto in questa fase delicatissima seguita alle dimissioni - e possibile ricandidatura - di Roberto Occhiuto. È una sfida che richiede un impegno massacrante, in un contesto politico, sociale ed economico già provato e aggravato da scelte sbagliate di questa destra che, in questi anni, ha letteralmente devastato la Calabria. Dal Consiglio regionale abbiamo potuto constatare con i nostri occhi il drammatico arretramento, in particolare nella sanità: oggi non siamo fermi a zero, siamo a meno cinquanta. Le ambulanze senza medici, gli ospedali in difficoltà, le liste d'attesa infinite sono solo la punta dell'iceberg di una gestione fallimentare, nonostante il sostegno straordinario ricevuto dai governi nazionali", ha detto ancora la consigliera regionale Dem. "Ricominciare da capo - conclude - sarà difficile, ma necessario. E per farlo servono persone giuste al posto giusto. La segreteria provinciale è cruciale per coordinare il lavoro sui territori, mettere insieme risorse, capacità ed entusiasmo. Senza questo mix non si va da nessuna parte. Per questo ringrazio Gregorio: è riuscito a dare alla segreteria una costruzione importante, fatta di donne e uomini competenti, di rappresentanti di varie età, di una società che vuole impegnarsi e guardare avanti. Una segreteria che è, in sé, la speranza concreta di un futuro migliore per la Calabria".

Alecci: "La nuova segreteria sintesi di competenza e passione politica"

"Desidero fare le mie più sentite congratulazioni e augurare buon lavoro alla nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Catanzaro presentata oggi all’interno della “Sala Giunta” del Palazzo della Provincia. Dopo la stagione dei congressi, il Pd continua, dunque, la sua opera di radicamento sempre più forte sui territori, puntando sulla rivitalizzazione dei circoli e sulla partecipazione della gente. Al di là del puro aspetto formale, la presentazione di oggi rappresenta un altro passaggio decisivo del ritorno del confronto e della discussione politica, con una presenza reale sui territori e una maggiore vicinanza alle esigenze dei cittadini. Com’è nella sua natura, il Pd dimostra ancora una volta di puntare sulle capacità, le competenze e la grande passione politica delle donne e degli uomini del partito, stringendosi attorno ad un concetto di comunità ispirato dai valori della democrazia, del dialogo e della condivisione. All’interno della provincia di Catanzaro si apre, dunque, un nuovo corso che si baserà sull’ascolto delle istanze dei vari territori e la ricerca di soluzioni e idee propositive sulle tematiche più attuali e stringenti. Grazie all’impegno del neo segretario provinciale Gregorio Gallello la nuova segreteria costituitasi oggi alla presenza anche del Presidente dell’Assemblea Rosario Bressi, è stata nominata con grande celerità, senza perdere tempo, in modo da essere pronta per le prossime sfide elettorali che attendono il partito. Il “battesimo di fuoco” saranno certamente le prossime elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, che vedranno il Partito Democratico schierato in prima linea per vincere questa decisiva partita contro un centrodestra che ha dimostrato nelle ultime due legislature la totale incapacità di avere una nuova visione di Calabria. In questa battaglia sarà fondamentale l’apporto di tutti, nessuno escluso", così Ernesto Alecci, in una nota. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA