Catanzaro - Il Sap, sindacato autonomo della Polizia di Stato, continua la sua campagna di informazione e sensibilizzazione non solo nell’ambito della rispettiva categoria ma soprattutto tra la cittadinanza e le Istituzioni, promuovendo attraverso un tour itinerante in camper su tutto il territorio nazionale, la raccolta di firme necessarie alla presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a riformare l’apparato della sicurezza attraverso l’unificazione dei Corpi di polizia italiani all’insegna dello slogan “7 Forze di polizia? No grazie. – Tasse + Sicurezza”.
Per il 26 Novembre infatti la Segreteria Provinciale di Catanzaro ha annunciato, nell'ambito della protesta nazionale "piazza permanente", la presenza in mattinata nel pieno centro cittadino (Piazza Prefettura e Piazza S. Caterina) e nel primo pomeriggio in quello lametino (corso Giovanni Nicotera di fronte alla Banca Nazionale) del “camper della legalità” marchiato Sap, con l’intento di spiegare alla cittadinanza l’esigenza di dare corso ad un processo di accorpamento anche parziale delle 7 Forze di polizia presenti nel nostro Paese (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardi di Finanza, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale, Polizia Municipale, Polizia Provinciale) senza poi considerare i Vigili del Fuoco e la Guardia Costiera anch’essi in parte con compiti di polizia.
“Chiediamo a tutta la popolazione – dice il segretario provinciale Sergio Riga con una nota stampa - di sostenere il progetto Sap che si spera si possa concretare in una proposta di legge per l'unificazione delle forze di polizia. In termini economici questa manovra consentirebbe un recupero stimato intorno ai 4-5 miliardi di euro. In Italia questo carrozzone di 7 Forze di polizia costituisce un dispendio economico enorme che il nostro sistema vicino all’implosione non può più sostenere. Il 60% degli operatori di tutte le Forze di polizia e delle risorse economiche sono assorbite dagli apparati organizzativi: vigilanza alle strutture, centrali operative, apparati centrali, uffici amministrativi e logistici. Per intenderci, 7 Corpi di polizia differenti a servizio dello Stato vogliono dire per ogni tipo di attività o servizio: 7 uffici, 7 macchine, 7 centrali operative, 7 mense di servizio, 7 di tutto. Se li accorpassimo e li riorganizzassimo ciò consentirebbe un recupero di risorse economiche e umane ingenti da poter destinare a quei servizi finalizzati al controllo e alla sicurezza del territorio, esigenza primaria per la tutela e difesa dei cittadini, ecco perché avvalendoci degli strumenti che la Costituzione ci riconosce, chiediamo sostegno alla nostra iniziativa e lanciamo un accorato appello a cittadinanza e Istituzioni: ‘Aiutateci ad aiutarvi’”. “Infine è con estremo orgoglio - conclude nella nota il segretario Sergio Riga - che anticipo la presenza all’assemblea sindacale che si terrà nella stessa mattinata di mercoledì nei locali della Questura, del Segretario Generale del SAP Gianni Tonelli”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA