Calabria, neve sulle montagne e temperature in picchiata

neve_reventino_lamezia

Lamezia Terme, 20 dicembre - Questa mattina le colline di Lamezia si presentavano imbiancate (foto in alto, ndr). La neve è scesa questa notte sul Reventino e sul monte Contessa, nel lametino. Continua, invece, a nevicare sulla Sila cosentina dove la colonnina di mercurio è ferma intorno allo zero, con punte che, in alcune località, arrivano anche a -4 gradi. Nelle località turistiche di Camigliatello e Lorica la coltre ha superato i 30 centimetri. Maggiore innevamento, ben oltre 50 centimetri sulle cime di Botte Donato e Montenero. Precipitazioni nevose anche a Trepidò di Cotronei, a Gambarie d'Aspromonte dove sono stati toccati i 15 centimetri, e nella Sila Catanzarese, anche intorno ai mille metri. I monti che circondano Catanzaro sono tutti imbiancati. Pioggia e grandine sul resto della regione. A Catanzaro dove la temperatura alle 7 era di 4 gradi c'é alternanza di piogge e schiarite.

La viabilità su A3 e statali

L'Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Rosarno e Sant'Onofrio/Vibo Valentia. Il tratto era stato chiuso nelle prime ore di questa mattina a causa di una forte grandinata e per la presenza di ghiaccio sul piano viabile. Permangono rallentamenti in entrambe le direzioni ma senza particolari disagi. Al momento il traffico è regolare sugli altri tratti dell'autostrada, ma l’ Anas ricorda che è sempre attivo il piano neve in collaborazione con Polizia stradale, Forze dell'ordine ed Enti territoriali. Permane l'obbligo di catene a bordo o pneumatici a norma per la marcia su neve o ghiaccio, in vigore fino 31 marzo 2012, sul tratto montano dell'A3, compreso tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Frascineto/Castrovillari, tra i km 103,800 e 194,000, dove, su alcuni tratti sono presenti i cantieri inamovibili per i lavori di realizzazione della nuova autostrada. Si consigliano catene a bordo nel tratto cosentino e catanzarese tra Frascineto e Falerna. Dalla notte scorsa personale dell'Anas è presente sui tratti montani delle strade statali calabresi per nevicate e tratti ghiacciati. Al momento non si registrano disagi, ma si raccomanda la massima prudenza e il rispetto dell'obbligo di catene a bordo, in particolare sulla statale 18 "Tirrena Inferiore" tra Palmi e Bagnara, sulla 179 dir, statale 107 Silana-Crotonese, sulla 182 delle Serre e sulla statale 283 delle Terme Luigiane. Grandinate in atto sulla statale 682 "Jonio Tirreno".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA