Lamezia Terme, 19 luglio - Due giorni di escursioni, 250 chilometri di percorso per un avventuroso e salutare “giro dei tre laghi della Sila”. E’ l’avvincente programma dell’ottavo raduno nazionale del Vespa club che, per sabato e domenica prossimi ( 21-22 luglio) ha organizzato due giornate in sella alle mitiche moto d’epoca tra i boschi della Sila e della Presila. Si parte sabato mattina, alle 9, da Piazza Mercato a Lamezia Terme. Il lungo serpentone formato da ben 160 vespisti si “arrampicherà” per i vicini centri montani del Reventino fino ad arrivare a Bocca di Piazza e poi, ancora più su, sulla vetta di Botte Donato. La prima giornata di escursione avrà come tappa finale il noto centro silano di Camigliatello. Domenica mattina inizierà il percorso discendente che toccherà il Parco nazionale della sila, il centro visite “Cupone”, Villaggio Palumbo e poi nuovamente i vicini paesi del Reventino ( Soveria e Platania). L’arrivo del gruppo è previsto per le 18 di domenica pomeriggio a Lamezia. Il programma del raduno è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Nicotera a Lamezia. Ad illustrare nel dettaglio le due giornate di sport e di benessere, i componenti del Vespa club lametino guidato da Francesco Astorino. All’incontro ha partecipato anche Francesco Muraca, presidente del consiglio comunale della città della Piana, da sempre appassionato vespista. A patrocinare l’evento il Comune di Lamezia, la Provincia di Catanzaro e la Regione Calabria. Determinante il supporto del Vespa club Italia che ha collaborato fattivamente con i soci lametini per realizzare la manifestazione. I rappresentanti del club cittadino hanno spiegato che la due giorni è aperta anche alle famiglie dei vespisti che avranno un pullman a disposizione per seguire il gruppo in tutto il suo percorso complessivo. Ad ogni partecipante sarà anche donato uno zaino con dei gadget e dei prodotti tipici della gastronomia calabrese. Per la kermesse che vuole coniugare spirito sportivo e conoscenza del territorio, in particolare della straordinaria cornice naturalistica silana, si attendono soci dei Vespa club di tutt’Italia. Un vero e proprio evento di promozione culturale ed anche economica, in quanto nel percorso della due giorni motoristica sono state coinvolte anche diverse strutture ricettive. I partecipanti al raduno arriveranno a Lamezia già da venerdì; a fare gli onori di casa saranno i soci del club cittadino che si occuperanno di offrire loro la giusta accoglienza per una piacevole permanenza nella terza città della Calabria.
M.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA