Lamezia: Gascal vince a Pesaro ma chiede ad Amministrazione Comunale struttura per allenarsi

Papkovich-Podio-72

Lamezia Terme, 19 luglio - A distanza di 18 anni il nome dell’A.P.D. Gascal di Lamezia Terme ritorna in cima ad una classifica nazionale assoluta dopo il podio di Vice-Campione d’Italia di Serie “A” di Ginnastica Ritmica Edizione 1993/94 e con due ginnaste titolari nella Nazionale di Squadra, Giusi Crimi e Nadia Vescio. Dall’A.P.D. Gascal, dopo la vittoria, si dicono soddisfatti per la vittoria di Pesaro "pur soffrendo una insostenibile situazione che riguarda la gestione delle strutture sportive nella città di Lamezia Terme, in particolare riferita alla Palestra Comunale di Scinà, annessa al VII Circolo Scolastico, continua con determinazione a rappresentare più che degnamente Lamezia Terme nell’ambito sportivo e federale della Ginnastica senza aver chiesto alcun contributo se non quello più importante: una palestra degna di far praticare alle bambine ed ai bambini di Lamezia Terme e del Circondario quello sport eminentemente olimpico che, insieme all’Atletica Leggera, è la Ginnastica".

A.P.D.-Gascal-Gruppo-pesaro

Da un rapporto ormai ventennale con la Federazione Bielorussa di Ginnastica, che ha portato a collaborare con la Gascal, in veste di istruttrice, Maryna Lobatch, pluri-medagliata olimpica a Seul ’88, e campionesse mondiali ed europee del calibro di Larisa Loukianenko, Tatiana Ogrizko e Olga Gontar, guidate da un genio assoluto della Ritmica mondiale come Galina Krilenko, loro insegnante, da quattro anni Valery Papkovich è giunto ad allenare le ginnaste e i ginnasti dell’A.P.D. Gascal a Lamezia Terme. Classe 1970, a 42 anni appena compiuti ed ancora in grado di mostrare il suo passato di ginnasta elegantissimo, Papkovich, in base ad una variazione dello Statuto Federale approvato nell’Assemblea Nazionale Ordinaria della Federazione Ginnastica d’Italia del 2010, ratificato il 27/04/2010 dalla Giunta Nazionale del C.O.N.I., che permetteva ai tecnici di gareggiare, due anni dopo la ratifica, esortato dal fondatore e Presidente dell’A.P.D. Gascal, la professoressa Albertina Barilaro Scarpino, un po’ per motivare le giovani promesse dell’A.P.D. Gascal, un po’ per gioco, è stato lieto di partecipare al Torneo Regionale GpT di Ginnastica Artistica Maschile IV Fascia, vincendo il 1° premio assoluto insieme ad Asia Careri, 3° Livello II Fascia, Alexandra Naumova, 3° Livello I Fascia, per la Sezione di Ginnastica Artistica Femminile (GAF) e Pasquale Cantafio, 2° Livello I Fascia, per la Sezione di Ginnastica Artistica Maschile (GAM). Sempre per la Sezione Maschile, Roberto Campolo ha conquistato il 2° posto nella classifica assoluta per il 3° Livello II Fascia. Qualificatisi insieme a: Francesca Cittadino, Sara Cosentino, Domitilla D’Alberti, Pasquale De Fazio, Carla Mancini ed Elisa Purri per la fase nazionale di “Ginnastica in Festa 2012” a Pesaro, gli atleti, accompagnati dalla Prof.ssa Albertina Barilaro Scarpino, hanno tutti fatto un passo avanti nelle classifiche assolute nazionali ottenendo: Roberto Campolo il 12° posto nel 3° Livello II Fascia, Fascia di Bronzo, Pasquale Cantafio il 14° posto nel 2° Livello I Fascia, Fascia di Bronzo, Asia Careri il 22° posto nel 3° Livello II Fascia, Fascia di Bronzo, e Valery Papkovich il 1° Posto nel 3° Livello IV Fascia, Fascia d’Oro. Papkovich è passato inosservato fino a quando non è toccato a lui. Già dal primo attrezzo,  il pubblico presente si è fermato a guardare quella figura minuta che volteggiava così armoniosamente da disegnare l’aria. Ogni esecuzione è stata seguita dall’applauso di tutta la platea con la congratulazioni degli altri ginnasti. Francesco Scarpino, Vice-Presidente dell’A.P.D. Gascal, ha guardato lungo perché: “Se ci sono stati dei detrattori, dopo questo risultato nessuno può mettere in discussione la scelta dell’A.P.D. Gascal riguardo l’eccellenza tecnica e didattica della tradizione di ginnastica da cui proviene Valery Papkovich a disposizione di chi vuol praticare la Ginnastica a Lamezia Terme e nel Circondario, rappresentata in ambito federale unicamente dall’A.P.D. Gascal, affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia ininterrottamente dal 5 luglio 1964! Questo è il senso…” - riferisce Scarpino - “… di questa vittoria: una scuola d’eccellenza per le bambine ed i bambini le ragazze e i ragazzi - e magari anche gli adulti -  di Lamezia Terme e del Circondario che vogliono praticare la Ginnastica. Questo è quanto ha fatto l’A.P.D. Gascal per quasi 50 anni senza chiedere alcun contributo! Purtroppo, da come stanno ancora le cose,  - aggiunge - questo messaggio non è stato fino in fondo recepito dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme. Il resto del compito, che riguarda strutture d’allenamento adeguate, quando un sodalizio non può permettersene delle proprie, deve essere assunto degli Enti Locali e soprattutto dall’Amministrazione Comunale che nel caso di Lamezia Terme, guarda caso, ha come Assessore l’ex ginnasta della Gascal e della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica a Squadre, l’Avvocato  Giusi Crimi! Chissà se dopo tutte le promesse fatte, i tanti discorsi sull’inevitabile taglio delle spese (spending review), sull’utilizzo di quelle strutture che il Comune di Lamezia Terme ha già a disposizione e sulla meritocrazia, qualcosa di nuovo accadrà". "In questa difficile situazione - aggiunge Scarpino - la dedica per questo risultato dell’A.P.D. Gascal non può che andare parimenti alla professoressa Albertina Barilaro, fondatrice e attuale Presidente dell’A.P.D. Gascal". Per il presidente della Gascal, oltre al supporto avuto in più occasioni dalla F.G.I. "è compito dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme e degli Enti Locali, far sì che una tradizione sportiva d’eccellenza e importante, sia per l’attività motoria di base che per quella eminentemente agonistica di bambine e bambini, possa continuare e migliorare a Lamezia Terme e nel Circondario. In queste condizioni, questa partecipazione alla manifestazione “Ginnastica in Festa 2012” è già di per sé una vittoria". La conquista del 1° posto assoluto al Torneo Nazionale GAM GpT, 3° Livello IV Fascia dell’A.P.D. Gascal è un segno "della volontà di fare e di resistere", come ha chiesto più volte il presidente Agabio al vice-presidente dell’A.P.D. Gascal Francesco Scarpino.  Dalla GAscal spiegano inoltre come l'atleta e insegnante premiato a Pesaro, Valery Papkovich, si sia "speso in una situazione in cui l’A.P.D. Gascal a Lamezia Terme, per le difficoltà menzionate, è dovuta ripartire continuamente da zero e i giovanissimi che si avvicinavano alla Ginnastica non avevano più come riferimento ginnaste e ginnasti di età maggiore, costretti a lasciare l’attività agonistica per carenze di spazi idonei. La piccola sede in locazione in cui opera l’A.P.D. Gascal non è più sufficiente. Con Valery Papkovich si è voluto dare, in questo 2012, un segno ben preciso aspettando che su un podio nazionale ritornino, come è avvenuto in passato, ginnaste e ginnasti della nostra terra o che in questa vivono. Il migliore risultato sportivo nazionale federale conquistato da Lamezia Terme nel 2012 va interpretato come contributo e stimolo allo sport e in particolare alla Ginnastica per le giovani leve della città e del Circondario". Scarpino conclude rimarcando come "la Gascal ha da sempre onorato la città di Lamezia Terme su tutti i campi regionali, nazionali ed internazionali della Ginnastica senza nulla chiedere se non uno spazio sportivo degno. Vedremo quale sarà la risposta a questo risultato da parte dell’Amministrazione Comunale. Talvolta, da chi lavora in silenzio ed ha un grande passato, si può ricevere una grande lezione di dignità e di orgoglio necessari, oggi più che mai, al nostro paese in questo delicato momento storico. Un augurio alle ginnaste e ai ginnasti dell’A.P.D. Gascal, un ringraziamento ai loro genitori, alla F.G.I., nella persona del Presidente Agabio, e alla professoressa Barilaro Scarpino che, nonostante le promesse non mantenute dall’Amministrazione, ha portato e continua a portare avanti nell’interesse della propria terra, e in particolare della città di Lamezia Terme, un messaggio di civiltà, di professionalità, di coerenza e di identità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA