Lamezia, prende forma la Concattedrale: alzato uno dei due campanili

concattedrale-29-giugno-2018-foto3.jpg

Lamezia Terme - Inizia a prendere forma la concattedrale intitolata a San Benedetto da Norcia che sorgerà nella zona prospiciente il Comune in località Maddamme. La seconda cattedrale nella Diocesi di Lamezia, progettata dall’architetto romano, Paolo Portoghesi, dovrebbe essere completata entro la fine del 2018.  Un luogo sacro che sorge in un punto strategico, a metà tra i due maggiori insediamenti, che accresce maggiormente il suo significato di unificazione. Fulcro di questa unità è anche la piazza antistante la concattedrale che si chiamerà infatti “Unità di Lamezia Terme”.

L’edificio ha la forma a mandorla, una struttura imponente e molto visibile, con due campanili alti più di 40 metri che segnano l’ingresso nei mille metri quadrati dell’edificio. Ad oggi, è stato così issato uno dei due campanili iniziando a dare forma concreta all’opera ancora in costruzione. A breve la struttura sarà arricchita anche del secondo campanile che dovrebbe essere alzato nei prossimi giorni. 

concattedrale-29-giugno-20181.jpg

Era il 30 aprile 2016, quando, nel corso di una celebrazione, è stata posta la prima pietra. Da quel giorno i lavori del nuovo complesso inter-parrocchiale, sono proseguiti e, oggi si iniziano a vedere i primi risultati tangibili. L’intervento edilizio è realizzato con il contributo 8x1000 alla chiesa cattolica per un importo di 5 milioni e 250 mila euro. Il progetto viene realizzato su un terreno donato dal Comune di Lamezia Terme alla Diocesi lametina in occasione della visita pastorale di Benedetto XVI del 9 ottobre 2011 e porta la firma dell’architetto Paolo Portoghesi individuato a seguito di un concorso internazionale di architettura promosso dalla Diocesi di Lamezia Terme. Il nuovo complesso, ideato anni fa e fortemente voluto dal Vescovo Cantafora, si prefigge di essere, una volta ultimato, un centro spirituale per tutta la regione. Il progetto, infatti, vuole essere una struttura vicina ai fedeli: sarà così realizzata anche un’ampia sala mensa per i poveri della città e della Diocesi, degli alloggi per persone e famiglie con difficoltà abitative, una sala convegni con oltre mille posti, inoltre, sarà costruita una piazza tra la nuova Chiesa e il Comune che si chiamerà "Unità di Lamezia Terme". Proposta di intitolazione che era stata avanzata dal Comitato per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario della nascita di Lamezia Terme. 

concattedrale-29-giugno-2018.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA