Lamezia Terme - Dalle nove di questa mattina il Jumbo Truck allestito su corso Numistrano, vicino la Cattedrale, ha aperto le porte ai cittadini. Si tratta di un progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare, “Truck Tour Banca del Cuore 2018”, promosso dalla Fondazione per il Tuo Cuore - HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, di Rai - Responsabilità Sociale e di Federsanità-ANCI. Il Truck Tour Banca del Cuore arriva direttamente a casa degli italiani ovvero nelle piazze delle principali città, così chiunque può sottoporsi agli screening.
Fino alle 19 di oggi, sabato 30 giugno, domani e lunedì 2 luglio dalle 9 alle 19 i cittadini lametini potranno continuare a sottoporsi ad uno screening cardiologico gratuito. Centinaia le persone che hanno usufruito del servizio già nella prima giornata creando, in alcune ore, lunghe file di attesa.
Durante la tappa lametina saranno offerti gratuitamente: screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico; una stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart; lo screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: Colesterolo Totale, Trigliceridi, Colesterolo HDL, Rapporto Colesterolo HDL / LDL, Colesterolo LDL, Colesterolo non HDL, Glicemia, Emoglobina glicata e Uricemia; la stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare; la consegna del kit di 11 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore, il rilascio gratuito della card BancomHeart attiva.
Grazie al progetto Banca del Cuore, ideato e coordinato dalla Fondazione, a tutti verrà consegnata una Bancomheart personale, una card unica al mondo che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie praticate e a tutti gli esami eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall'utente, di connettersi dall'Italia e dall'estero alla “Banca del Cuore” per vedere o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera. Fino a oggi, grazie a questa diffusione capillare, sono state distribuite in due anni oltre 36.000 BancomHeart ad altrettanti cittadini italiani.
All'interno del Truck Tour “Banca del Cuore”, oltre allo spazio dedicato agli esami clinici, ci sarà un'area attrezzata dove saranno svolti eventi divulgativi sulla prevenzione cardiovascolare rivolti ai cittadini oltre ad incontri/dibattiti/tavole rotonde scientifiche con i medici locali sul tema della prevenzione cardiovascolare, della lotta all’ictus cardioembolico da fibrillazione atriale, alla prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso e alla progressione della cardiopatia ischemica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA