Operazione Billions contro reati fiscali e bancarotta: in manette anche due calabresi in Emilia

foto-re-finanza-11092018.jpg

Reggio Emilia - Dalle prime ore del mattino personale della Polizia di Stato e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Emilia, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale, stanno eseguendo una serie di arresti e perquisizioni nella Provincia reggiana, nei confronti dei presunti appartenenti ad un sodalizio criminale, responsabili - a vario titolo - della commissione di una pluralità di reati di natura fiscale, bancarotta fraudolenta riciclaggio e reimpiego. Contestualmente all’esecuzione del provvedimento cautelare personale, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Emilia ha disposto il sequestro preventivo per equivalente dei beni e delle disponibilità finanziarie degli indagati e delle società agli stessi riconducibili per un ammontare complessivo di quasi 10 milioni euro; tra i beni sequestrati anche un bar della città di Reggio Emilia ritenuto oggetto di reimpiego dei proventi illeciti conseguiti dagli indagati a seguito di frodi fiscali, così “ripuliti” attraverso il reinvestimento nell’attività commerciale fittiziamente intestata da uno degli indagati alla ex moglie.

I destinatari della misura degli arresti domiciliari sono: Salvatore Innocenti nato a Augsburg (D) 41 anni; Giuseppe Aloi nato in Germania 40 anni; Pasquale Mazzei nato a Crotone 41 anni e Salvatore Ruggiero nato a Cutro 44 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA