
Lamezia Terme - Un tour automobilistico con vetture 500 il cui partner è Coldiretti (che ha fatto visitare diverse aziende agricole calabresi) coinvolgerà da oggi diverse coste calabresi. Il giro turistico volto a scoprire le bellezze paesaggistiche della Calabria è partito da via Perugini e si concluderà domenica 5 giugno al parco Impastato. Il percorso turistico è stato spiegato nel dettaglio da Agostino Strangis fiduciario del fiat 500 club Italia, “un club di modello nato 33 anni fa”.
VIDEO
“Il tour - ha spiegato Strangis - partirà dalla costa alto-tirrenica del cosentino spostandosi sul Pollino e si fermerà a Civita una delle città che ci ha dato il patrocinio, per arrivare in serata a Rossano dove faremo pausa”. “Domani 4 giugno - ha continuato il fiduciario - il tour continuerà si fermerà a Squillace e arriverà a Serra San Bruno”. “La terza tappa, quella finale, sarà il 5 giugno è riguarderà i territori di Stilo, Monasterace, Locri e Reggio Calabria. Dalla città reggina risaliremo percorrendo le coste più caratteristiche della zona come Scilla, Sant’Elia, Tropea fino al parco Impastato; qui, oltre ad una festa con diverse associazioni si terrà un corso di guida sicura". "Chiuderemo la strada - spiegano gli organizzatori - e la useremo come una pista per fare delle prove di frenata ed altro con istruttori e piloti dell'ACI". In serata ci saranno le premiazioni. “Nostro principale obiettivo - ha continuato, invece, Strangis - anche con la promozione ‘Go down (Vai piano)’ ideata dal nostro club, vorremo far conoscere la Calabria da un altro punto di vista facendo ammirare, con le nostre auto, le bellezze paesaggistiche della Calabria”. “Abbiamo collaborato - ha concluso - con una scrittrice che farà conoscere i luoghi percorsi. La manifestazione non facile da organizzare ha richiesto molto tempo e fra i collaboratori e sostenitori ci sono stati, Ornella Isabella e Chiara Porchia del club Italia, Salvatore Cosco su Squillace, Salvatore Albano su Serra San Bruno, Domenico Gatto su Rossano”.









© RIPRODUZIONE RISERVATA
