Lamezia: Tribunale a rischio chiusura

 illametino174

Lamezia Terme, 25 settembre - E’ in edicola il N. 174 de “il Lametino”. L’apertura è sul rischio di chiusura del Tribunale e della Procura, che rientrano (entrambe) nei criteri fissati dalla legge delega al governo sugli accorpamenti delle sedi giudiziarie. Una legge inserita con un emendamento nell’ultima finanziaria, approvata dia due rami del Parlamento con voto di fiducia. L’esecutivo ha 12 mesi per stabilire quali Tribunali e quali Procure saranno accorpate. Un parametro fissato nella legge delega (almeno tre Tribunali nel distretto della corte d’Appello) potrebbe essere letale per il Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, altri (forte presenza di organizzazioni criminali) potrebbero invece salvare la Procura. In questo numero riportiamo le reazioni del procuratore Vitello, dell’on. Doris Lo Moro, degli avvocati Bevilacqua e Barbieri, di un giudice di pace di Soveria Mannelli, dell’ANM (associazione nazionale magistrati).

Un’altra inchiesta presente parte dalle numerose coltivazioni di cannabis scoperte dalla Guardia di Finanza nel lametino e spiega perché il microclima della piana favorisce la crescita della marijuana, concludendosi con l’intervista al capitano della Guardia di Finanza, Roberto Bizzoco. C’è anche un reportage sulle scuole lametine e sui tanti problemi che devono affrontare dopo i tagli della cosidetta “riforma Gelmini”. Infine da sottolineare la recensione di Francesco Bevilacqua al Libro “ La razza maledetta” di Vito Teti, una ricerca che spiega le origini del pregiudizio antimeridionalista. Buona lettura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA