Falerna - Durante la settimana Santa è un fiorire di rappresentazioni e di atti di devozione in tutta la Calabria. Tra questi, la rievocazione della Passione di cristo, messa in scena a Falerna paese che quest’anno si terrà sabato 31 marzo. Una manifestazione ricca di fede, caratterizzata da un’ampia partecipazione popolare ed ormai consolidata nel panorama locale. La prima edizione ha avuto luogo nel 2003 per poi ripetersi negli anni, in forma saltuaria. Dal 2015 l’organizzazione è affidata alla Pro Loco Falernese con la collaborazione della Parrocchia San Tommaso D’Aquino.
La rievocazione della Passione di Cristo in forma itinerante quest’anno vedrà la partecipazione di circa 100 personaggi tra attori e figuranti, ed è stata divisa in diversi atti. Alle 17:30 prenderà il via con “l’arrivo di Gesù a Gerusalemme” in piazza U. Floro. Scena successiva “L’ultima cena” ospitata nella Chiesa Parrocchiale. Dopodiché, si tornerà in esterna con “L’orto degli ulivi” e “Il pretorio”, in piazza Marconi. Il corteo, inscenando le diverse Stazioni della Via Crucis, proseguirà fino alla panoramica piazza Monumento, palcoscenico dell’ultimo atto “Gesù crocifisso”.
“La rappresentazione della “Passione di Cristo” – dichiarano gli organizzatori - incarna la coesione di una comunità, stretta intorno ai suoi simboli spirituali ed identitari. Sono questi valori, profondi e radicati nella comunità falernese, ad animare lo spirito degli organizzatori”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA