Lamezia, collettivo Casarossa40 aderisce a iniziativa per raccolta farmaci in Rojava

casarossa40-logo-10052016-105854.jpg

Lamezia Terme - Il Collettivo Autogestito Casarossa40 aderisce al nuovo appello lanciato da Rete Kurdistan Italia-Staffetta Sanitaria e dalla Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia Onlus, per contribuire a una nuova raccolta e invio di medicine nel Rojava, il territorio della Siria del Nord.

"Grazie alle tante persone e alle strutture che in tutta Italia hanno collaborato, fra maggio e giugno 2017 - affermano - sono arrivati in Rojava più di 400 kg di medicine, per la gran parte antibiotici. Sono stati utilizzati nelle cliniche di Heyva Sor a Kurd (Mezzaluna Rossa Curda del Rojava) e nelle strutture sanitarie dei campi profughi in cui risiedono i rifugiati fuggiti dalle aree di guerra di Raqqa e Mosul.

Questa costituisce oggi la maggiore emergenza sanitaria. Mentre continua lo sviluppo del sistema sanitario, di cui l’ospedale di Tell-Temr finanziato dalla solidarietà italiana costituisce un importante presidio, la nuova sfida è salvaguardare la salute pubblica anche nei campi profughi. Per contribuire ad affrontare questa situazione lanciamo una nuova iniziativa di RACCOLTA DI FARMACI, contando sulla rete di solidarietà che si è attivata cooperando nella raccolta precedente.

Ecco le medicine che possono essere raccolte e inviate:

- Medicine con scadenza a partire da luglio 2018 (anche in confezioni aperte e non complete) in particolare antibiotici, antinfiammatori, antipiretici, antidolorifici ma non oppiacei;

- Compresse e Medicine in polvere, NON Liquidi né materiali facilmente deperibili (NO fiale, vaccini, gocce, sciroppi ecc., insulina);

- NO psicofarmaci;

- Piccole attrezzature e dispositivi medici (es. defibrillatori portatili, misuratori di glicemia completi di stickers).

Quando finisce la raccolta? A fine novembre, per poter effettuare l’invio entro dicembre. I medicinali possono essere consegnati nei due punti di raccolta di Lamezia Terme e Catanzaro contattando i referenti territoriali: Francesco: +39 339 417 6939 (per Lamezia Terme); Cesare: +39 389 421 9022 (per Catanzaro). Inoltre saranno allestiti due momenti di raccolta a Lamezia Terme il: ven. 10/11/2017 c/o Casarossa40 (via Abruzzi, 40) dalle ore 17:30 alle ore 20:30; sab. 25/11/2017 c/o C.so G. Nicotera (area pedonale) dalle ore 17:30 alle ore 20:30. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA