Lamezia Terme - Domenica 27 settembre alle 11 sarà inaugurato il parco Dossi-Comuni dal nome della località dove sono collocati al confine fra i Comuni di Lamezia Terme e Feroleto. Molti saranno gli eventi, le iniziative culturali, formative, sportive, ludiche, musicali organizzati per l’occasione dalla ATS A.GE.PA. e che vi si svolgeranno nel corso dell’intera giornata. Dal giorno della inaugurazione in poi, questo genere di eventi, vi si ripeteranno periodicamente proprio per consentire la piacevole e sicura fruibilità all’intera cittadinanza. Il tutto verrà presentato in una conferenza stampa il 23 settembre alle 10:30, alla presenza del sindaco Paolo Mascaro, presso il Giardino Botanico del Parco dove sarà anche anlizzato il Progetto di recupero e rilancio dell’area.
Un patrimonio di immenso valore naturale, ambientale e paesaggistico come la Pineta (60 ettari) ed il Giardino Botanico (8,5 ettari) del Comune di Lamezia Terme, per troppo tempo è stato dimenticato, abbandonato e deturpato da cumuli di spazzatura, rottami di tutti i tipi e genere. La sua protezione, promozione e conservazione sarà ora garantita dalla Associazione Temporanea di Scopo (ATS) denominata A. Ge.PA. (Associazione Gestione Parchi) che, su iniziativa della Cooperativa Malgrado Tutto, è stata costituita chiamando a raccolta ben dieci associazioni del territorio lametino che, da anni, svolgono attività in diversi settori della musica, dell’arte, dello spettacolo, della cultura. L’associazione sportiva Accademia Arti Marziali Lamezia, la coop. E.co.sud, la Ecsdance Art, la coop. Energie Solidali, l’associazione sportiva Gaia, la Ge.CO. (Ge3stione e Conservazione della fauna e della flora selvatica, Lamezia Freedom onlus, Lamezia Libera e la Prociv Malgrado Tutto, hanno insieme partecipato al bando comunale emanato a maggio del 2015 e, aggiudicandoselo, hanno ricevuto in affidamento e gestione questi luoghi che meritano di essere salvaguardati oltre che essere promossi come spazi dove poter vivere a contatto con la natura imparando a rispettarla. Un necessario, intenso e costante lavoro ha consentito di restituire bellezza e pulizia alla Pineta ed al Giardino Botanico che ora saranno regolarmente aperti al pubblico sotto la denominazione Parco Dossi-Comuni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA