Mercoledì, 18 Ottobre 2023 08:36

Calabria: il Brigantaggio prima dell'Unità

francesco_vescio-ok_48ed3-1_c2018_736f4_c645b_efd06_cf25d_61a3f_f5055_5e33f_9bc9f_2e2b4_7933e_1335d_e767a_1cf0c_80515_12feb_1a19a_b034d_0f45f_32153.jpgNel presente scritto si tratterà del fenomeno del brigantaggio che dilagò in Calabria nel primo Ottocento, cercando di esplicitarne gli aspetti più peculiari, esaminati nel quadro più ampio dell’Italia meridionale ed inquadrati nel contesto europeo

Pubblicato in Francesco Vescio

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265.jpgPaolo Borrometi, autore del libro, Traditori. Come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana (Ed. Solferino, 2023), ha cominciato a lavorare al <<Giornale di Sicilia>; poi ha fondato << La Spia>>, sito d’informazione

Pubblicato in Pino Gullà

pino_gulla_865eb_a280e.jpg

Il 26 febbraio scorso si è consumata in Calabria l’ennesima tragedia del mare a pochi metri dalla riva di Steccato di Cutro, località marina del comune omonimo. Naufragata l’imbarcazione con circa 200 persone a bordo: ottanta si sono salvati

Pubblicato in Pino Gullà

pino_gulla_36604_1ab0c_3f558_1f0e4_4b688-1_a5e57-1_d8888_28843_4c5f8_3403b_9715d_570fd_37a2e_720ae_61e4b_021e5_2199f_2bfa9_44ed1_1d936_9019f_9246f_97b00_be5af_04e21_2bc61_77233_71987_3b5c6_dc4eb_d6d64_38ecf_53c27_95537_4_a31c3.jpg

L’otto gennaio scorso stavo completando un articolo, quando ho interrotto immediatamente per l’arrivo di un’ultim’ora drammatica, sicuramente di una gravità notevole: l’assalto alle Istituzioni in Brasile. Ho seguito alla tv la folla facinorosa

Pubblicato in Pino Gullà

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1_80845_92e3f_117f2_9ee48_a31fa_e8d49_ef4d1_02179_52764_f6832_5e287_f5211_44955_3c15b_741e3_ea864_14c1b_75cfe.jpgÈ la moda del momento ed è tutta una gara ad adeguarvisi. Guai a contestarla: sarai tacciato di disfattismo. In tutt'Italia dilaga il vezzo di piazzare su punti particolarmente panoramici delle nostre montagne delle grandi (molto più del normale)

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1_80845_92e3f_117f2_9ee48_a31fa_e8d49_ef4d1_02179_52764.jpg

Fa discutere uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Science” da un gruppo di virologi delle più disparate nazionalità. Per tutto il 2021, i ricercatori, coordinati dal divulgatore David Quammen, autore del famoso best-seller

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Venerdì, 24 Dicembre 2021 10:54

Destra, sinistra e governo del territorio

Iuffrida_matita-OK_0e788_db425_50701_ad838_a3ec4_50f5e_39a7a_13eda_4fdc6_624ba_cd20f_d090e_68191_ef208_86daa_446de_c41db_74bf5.jpgL’antropologia classica, partendo dall’assunto che gli esseri umani non sono uguali, si prefiggeva l’obbiettivo di valorizzarne le differenze, considerate una vera ricchezza. In pratica, non siamo identici, uguali, ma somiglianti, cioè diversi l’uno

Pubblicato in Giovanni Iuffrida
Giovedì, 23 Dicembre 2021 10:32

Di più al Nord, meno al Sud, anzi zero

pino_gulla_36604_1ab0c_3f558_1f0e4_4b688-1_a5e57-1_d8888_28843_4c5f8_3403b_9715d_570fd_37a2e_720ae_61e4b_021e5_2199f_2bfa9_44ed1_1d936_9019f_9246f_97b00_be5af_04e21_2bc61_77233_71987_3b5c6_dc4eb_d6d64_38ecf_53c27_95537_4d94d_524ef_ef0cb_45c81.jpgHo letto il rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) per il 2021, dopo il 2020 pandemico. Le previsioni: “II Pil del Centro-Nord si attesterà a +6,8% mentre il Sud crescerà del 5%”. Dal 2002 al 2020 gli emigrati

Pubblicato in Pino Gullà
Mercoledì, 29 Settembre 2021 10:01

Calabria… e ritornarono i Borboni

francesco_vescio-ok_48ed3-1_c2018_736f4_c645b_efd06_cf25d_61a3f_f5055_5e33f_9bc9f_2e2b4_7933e_1335d.jpgLa sconfitta di Napoleone a Lipsia (1813) dopo la disastrosa ritirata dalla Russia spinse i vincitori a convocare un Congresso delle potenze vittoriose a Vienna (1814-1815) per riorganizzare l’assetto degli Stati Europei dopo gli sconvolgimenti

Pubblicato in Francesco Vescio

pino_gulla_36604_1ab0c_3f558_1f0e4_4b688-1_a5e57-1_d8888_28843_4c5f8_3403b_9715d_570fd_37a2e_720ae_61e4b_021e5_2199f_2bfa9_44ed1_1d936_9019f_9246f_97b00_be5af_04e21_2bc61_77233_71987_3b5c6_dc4eb_d6d64_38ecf_53c27_95537.jpgIn fiamme la Sardegna; migliaia di ettari distrutti; in ginocchio la zootecnia; centinaia di persone soccorse hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni minacciate dalle lingue di fuoco; non si contano gli interventi dei vigili del fuoco. La

Pubblicato in Pino Gullà
Pagina 1 di 11