
Maria Arcieri
Dovrebbe essere inserito nel codice penale, una legge che non permetta di alzare il tono della voce nelle conversazioni. C’è chi lo fa per abitudine, chi per dispetto e per infastidire, chi per l’ambiente familiare (tutti gridano) e chi per un
Succede a molte persone di idealizzare troppo. E poi si rimane delusi. Dagli altri e dai luoghi. Forse si caricano di aspettative troppo alte. Magari ci si vuole aggrappare a un qualcosa per darsi una motivazione in più.
Potrebbe sembrare una fake ma
Hai mai pensato che indossare sempre abiti neri potrebbe sembrare una questione di gusto estetico o che potrebbe essere solo per pura praticità. Poi ci sono i soggetti che optano sempre per il Total black nel vestiario che riflette, alcune volte
Pensi se andare o no, pensi che dovresti ma che tanto non cambierà nulla! Negli ultimi anni l’astensionismo è aumentato. Però c’è anche chi attua l’astensione andando a votare. Sono coloro che inseriscono nell’urna una scheda bianca o
Ma la candela si spense per la ridotta quantità di ossigeno. Ricordate questa frase per comprendere come tristi vicende siano la matrice di alcuni eventi e della loro soluzione nel corso dei secoli. Il loro motto è «Lasciate solo impronte
“Sorridi, perché è più facile che spiegare cosa ti sta uccidendo dentro.” Joker
Può essere interpretato come un segno di affetto o di interesse. Non significa necessariamente che sia un flirt o un desiderio romantico ma solo un modo per
È un rituale adolescenziale, di chi ha fretta e di chi è disordinato. È da maschio. Accumulare i vestiti sulla sedia. E di chi non ha l'esigenza di rimetterli a posto. È fastidioso a vedersi, e a conviverci. Passiamo agli esperti che
Il fastidio che può dare un gesto delle volte non ha spiegazione e motivazione precisa. Ma esiste. Come quello di toccare una persona durante una conversazione. La spalla è la zona più gettonata, con il braccio. C’è chi non ci fa caso, c’è chi
Da Vasco a Diana a Lamar… passando per la tabellina del 5
Domenica, 02 Marzo 2025 08:58 Scritto da Lametino7Ai vertici delle aziende, delle banche e professionalità mediche e legali ci sono i grandi. Gli adulti, i vecchi. I signori e le signore indicati con il dito puntato perché hanno cinquanta anni o più. Perché? Ci si potrebbe chiedere sono nei posti
La pausa deve esistere per sopravvivere. Da quella nella vita, a quella nei rapporti con gli altri, e soprattutto con sé stessi. Ma anche durante gli orari di lavoro. Poi esistono due categorie distinte: chi è a favore e chi è contrario. Chi