
Maria Arcieri
Quando non vuoi pensare che il tempo trascorre, lavori ogni giorno perché questo ritardi, con l’alimentazione, il fitness e le creme. Ma lui crudele scorre (eccome), e lo fa con il pilota automatico. In alcune fasi prosegue pianino (te sembra) e in
"Prima ero il padrone assoluto della mia vecchia vestaglia, ora sono diventato lo schiavo di quella nuova”. Questa è la fine della storia che sto per raccontarvi. Esci e compri, se sei depressa). Esci e compri se ti manca il pantalone per
Se rimani fermo senza far nulla ti assale l’ansia o il magone. A meno che tu non sia un incallito fannullone allora queste sensazioni saranno a te sconosciute. In un momento storico in cui le donne lavorano in molti ambiti professionali e
Arriva la stagione autunnale e ti scopri una sua ammiratrice. Ma come? Non eravamo tutti vacanzieri che aspettavano con ansia l’arrivo della bella stagione per uscire, divertirsi, non fare nulla e bivaccare sulle spiagge? E
Dai 45 ai 55 anni molti riprendono a rivivere l’adolescenza. Ora chiedetevi quanti ne conoscete? Prolungata è stata definito il fenomeno sociale da psicologi, sociologi ed economisti o “adolescenza di ritorno”. Siamo circondati da questi soggetti
Lo smalto rosso le protesi e i selfie con le amiche risultano poco attraenti per i signori maschi. La lista è lunga e un po’ sconvolgente a dire il vero. E risultano diverse scelte, direi di vita, che lasciano basite molte vanitose sui passaggi non
Non fingere, non sembrare quello che non si è. In semplici parole non recitare per non essere infelici. Bisogna o bisognerebbe essere autentici. Ma quanto e cosa costa esserlo? Non distanziarsi da come realmente siamo. Vi capita di relegare le
Rispondo o lascio squillare? È questo il dilemma attuale. E dopo to be or not to be. This is a question! Ora bisogna pensare che entrare in contatto con gli altri richiede tempo, sia in ambito superficiale che più confidenziale per arrivare poi a
Con l’avvento dei social si parla di più. Ma dipende da chi preferisce vis a vis e chi sui social. E in alcuni casi non sappiamo più cosa dire. Ma in tutto quest’universo di parlatori sfrenati con zero contenuti (come per le calorie nelle bibite)
Tutto ha una fine, anche la moda dei tatuaggi. Però, in questo caso è d’obbligo, come tante altre tendenze, aggiungere con un pizzico di retorica che è un dato soggettivo dove la libera scelta ha la sua peculiarità e vede in questo film che è la