
Maria Arcieri
Non a tutti interessa ballare. Non tutti sanno ballare. Le ricerche dimostrano che alcune persone nascono con una maggiore facilità e abilità nell’imparare a coordinare i movimenti del corpo con i ritmi. Durante l’estate in molti associano l’idea
È diventato turbolento avere una buona conversazione nel XXI secolo senza che si finisca in una discussione. Sarebbe indispensabile cambiare l’approccio e comprendere il vero valore di una buona conversazione. Se si riflette si può capire che
Hai accettato la vita. E potrebbe andare bene come non potrebbe andare come avresti voluto. Nel libro “La governante”, è proprio la riflessione la protagonista assoluta. Ma di chi? Di tutti. Una riflessione su quello che ti ha dato la vita, e su
Succede spesso e non volentieri. Con e senza motivo. Perché alcuni fratelli smettono completamente di parlarsi da adulti? Da bambina molti dei miei zii non avevano rapporti con i fratelli da anni e mi sembrava molto strano. Poi, molti amici hanno
“Se gioventù sapesse se vecchiaia potesse!”: diceva Henri Estienne mentre Al Pacino nel film “Profumo di donna” “La giovinezza è una cosa così bella che è un peccato che sia sprecata coi giovani”.
Cosa succede in questi anni? Ora
Già il mondo è pieno di problemi seri. Già si combattono le guerre e conviviamo da troppo tempo con una crisi economica che non vede una fine ma solo un nuovo inizio cambiando la motivazione. Se poi anche nelle elezioni comunali manca il low
Il giardinaggio e saper suonare uno strumento musicale, aiuta nella vita. “Le persone hanno due primati negativi negli ultimi decenni, non sono un popolo musicale, non imparano da bambini un piccolo strumento, (a differenza degli
Quando vuoi iscriverti a un corso online cosa accade la maggior parte delle volte. Ti risponde una voce (o maschile o femminile) e immediatamente ti avvolge con i modi cordiali, gentili e edulcorati. E inizia il corteggiamento simil-sincero che ti
E poi, poi ci sono i non aderenti alle norme tradizionali. E vi chiederete..chi sono costoro? Sono le persone che hanno difficoltà a relazionarsi. E si sentono fuori luogo. Il più delle volte sono i più sensibili e creativi, e meno volte, sono
La politica è l'arte più alta (Nilde Jotti). E cosa è successo dopo di allora? Ora le campagne elettorali sembrano degli spot di aziende. È giusto Bisogna aggiornarsi. Ma in questa fase rivoluzionaria dell'informazione non si ascoltano i programmi