Lamezia Terme - La stazione ferroviaria di Sambiase è ufficialmente tornata in funzione, con la corsa del treno delle 7:23 di questa mattina 8 settembre. "È stato il Regionale 22758, Catanzaro Lido-Lamezia Terme Centrale il primo treno a fermare dopo cinque anni nella stazione del popoloso quartiere lametino" scrivono da Trenitalia. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), d’intesa con la Regione Calabria, ha ripristinato la fermata, completando così il collegamento delle tre aree urbane del Comune di Lamezia Terme e, in particolare, quello tra Sambiase e Nicastro per studenti e pendolari."Da oggi - fanno sapere da Trenitalia - a Sambiase fermano 20 treni nei giorni feriali, 14 nei festivi".
Il servizio, però, ripartirà in via sperimentale per un anno, così come annunciato dalla Regione lo scorso mese di agosto. La fermata è visibile sui sistemi di vendita di Trenitalia dove è possibile prenotare il proprio viaggio, per le altre destinazioni. Gli utenti possono acquistare online biglietti da e per Lamezia Terme - Sambiase. Studenti, lavoratori o passeggeri occasionali, potranno ora utilizzare il trasporto su rotaie. Se i cittadini utilizzeranno tale servizio per raggiungere quotidianamente il posto di lavoro, la scuola o per singoli viaggi occasionali, incentiveranno così Rfi a mantenere il servizio superando i volumi di traffico necessari affinché la fermata sia confermata al termine della sperimentazione di un anno. Perché infatti in questo arco temporale come annunciato dall’assessore alle infrastrutture Roberto Musmanno: “Trenitalia ha accettato la proposta della Regione di avviare un periodo di sperimentazione in cui venti treni al giorno nei giorni feriali e quattordici treni al giorno in quelli festivi si fermeranno allo scalo di Sambiase. Al termine del periodo di sperimentazione l’operatore ferroviario verificherà i dati sull’utenza per valutare il mantenimento della fermata".
© RIPRODUZIONE RISERVATA