Lamezia, parte il protocollo "fast track" al Pronto soccorso: nuovo sistema contro code e rinuncia alle cure

pronto-soccorso-tempi-covid-2020-lamezia_a6681_46435_a4729_f9e1f.jpg

Lamezia Terme - Snellire gli accessi al Pronto soccorso, evitare l'abbandono di pazienti senza ricevere assistenza medica, abbattere il numero di ricoveri inappropriati. Con questi obiettivi, l'Asp ha avviato al pronto soccorso del Giovanni Paolo II il protocollo “fast track”, che varrà per i pazienti non gravi. Si tratta di un sistema di organizzazione sanitaria che metterà in stretta relazione pazienti e infermieri, a seconda della patologia lieve. Secondo questa nuova organizzazione, predisposta dalla delibera 1118 a firma del commissario straordinario dell’Asp di Catanzaro, Ilario Lazzaro, il personale infermieristico sarà incaricato di inviare direttamente al medico specialista ospedaliero pazienti con codice bianco e verde dal lunedì al sabato.

Il nuovo sistema, adottato anche per Soverato, sarà operativo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Fra gli obiettivi quelli di ridurre i tempi di attesa; aumentare il livello di soddisfazione del pazienti; ridurre il numero di pazienti che abbandonano il pronto soccorso senza essere valutati; ridurre le proteste e le conflittualità con l’utenza e operatori, generando la percezione di una migliore qualità dell’organizzazione; migliorare l’appropriatezza dei ricoveri, i pazienti dovranno presentare specifici segni e sintomi riconducibili generalmente a situazioni di non urgenza (codice bianco e verde), includendo solo alcune patologie e criteri, quali febbre con temperatura inferiore a 38; dolore addominale con parametri vitali stabili e nella norma; dispnea soggettiva in paziente eupnoico con saturazione di ossigeno; rash cutaneo; trauma cranico minore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA