Lamezia si tinge di blu per giornata del diabete, la testimonianza di Luigi Strangis: "La malattia non ha cambiato la mia vita"

madonnina-blu-diabetec602f0_73baf.jpg

Lamezia Terme - Si celebra oggi, 14 novembre, la Giornata mondiale del diabete. Simbolicamente la statua della Madonnina dell’obelisco di Piazza Ardito si tingerà di colore blu per sostenere la campagna di sensibilizzazione e informazione su una patologia complessa. in netta crescita tra la popolazione italiana ed europea, che rappresenta, secondo l’Oms, un considerevole problema di salute pubblica. Una preziosa testimonianza nella giornata del diabete arriva dal vincitore di Amici, il cantante lametino Luigi Strangis. Per la prima volta il giovane aveva parlato della sua malattia proprio durante il programma raccontando la sua storia e com’è vivere con il diabete. Ciò aveva colpito molto anche il popolo del “web” e i fans del cantante che ha parlato apertamente della sua malattia.

diabete-luigi-2022-11-14-alle-16.04.13_beca6.jpg

Oggi lo fa nuovamente in occasione della giornata del diabete: “Inizialmente mi sentivo spaesato sentivo che qualcosa stava cambiando nella mia vita. Ho avuto la fortuna - ha aggiunto in un filmato - di aver avuto una grande diabetologa accanto a me che mi ha saputo consigliare e io sono stato furbo ad ascoltare i suoi consigli. Che non è una cosa così scontata”. Luigi ha parlato anche del supporto di famiglia e amici nell’affrontare la malattia e dell’importanza di parlarne e cercare aiuto. “Inizialmente non pensavo neanche di riuscire mai a farmi una puntura sulla pancia – ha proseguito – poi mi sono accorto che era più semplice di quello che pensavo e sono diventato più autonomo e anche molto indipendente, al contrario del primo periodo. Oggi dopo 5 anni faccio quello che mi va. Vivo tranquillamente e non ho grandissimi problemi”. Ha infine sottolineato l’importanza del fare attività fisica e mangiare bene conducendo “una vita sana”. “Informatevi, è fondamentale - è l’appello di Luigi - potete trovare tantissime informazioni sul sito giornatadeldiabete.it o sull’account Instagram @giornatadeldiabete”.

Lamezia aderisce alla “Giornata mondiale del diabete”

Anche Lamezia, quindi, su iniziativa del “Leo Club Lamezia Valle del Savuto”, l’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme aderisce alla “Giornata mondiale del diabete”. Istituita nel 1991 – ricordano dal Comune - dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata viene organizzata per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione. Il 14 novembre del 1891 nasceva proprio Frederick Banting che, con Charles Best, concepì per primo l’idea che portò poi, la scoperta nel 1921, dell’insulina che viene utilizzata appunto, per tenere sotto controllo la glicemia (cioè il livello di zuccheri – in particolare glucosio – nel sangue) nelle persone affette di diabete. Parte così una campagna di sensibilizzazione per promuovere politiche per la prevenzione e la cura della malattia, aumentando la consapevolezza dei segni premonitori di diabete sostenendone così, azioni per favorire la diagnosi precoce e quelle azioni volte a ridurre i principali fattori di rischio.

R. V.

© RIPRODUZIONE RISERVATA