Lamezia Terme - Circa 700 visitatori nelle quattro serate di “People & Art”, che ha chiuso i battenti domenica scorsa 27 dicembre con la collettiva dei 12 artisti che hanno partecipato alla rassegna e il brindisi di auguri per salutare il 2015. Dalla moda più innovativa all’arte sacra, dai videomaker alla scultura e alla scrittura emergente: tante le proposte artistiche che hanno segnato la prima edizione della rassegna ideata e organizzata dalla stilista Elena Vera Stella che ha scelto di “riempire” il suo nuovo concept store di Piazza Stocco dando spazio al talento e alla creatività lametina nelle più diverse forme.
“Punto di partenza di un progetto - spiegano gli organizzatori - che vuole fare dello storico atelier della stilista lametina un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte e la creatività, la prima edizione della rassegna viene raccontata in un video, realizzato da Antonia Butera e disponibile sulla pagina ufficiale di Elena Vera Stella, che ripercorre per immagini le esposizioni di Rosaria Gallo (tessitrice), Teresa Matera (pittrice), Paola Perri (fotografa), Tiziana Pansino e Maria Ambrogio (fashion designers), Andrea Perri (papillon designer), Antonia Butera (videomaker), Raffaele Mazza (scultore e pittore), Marica Zarola (scultrice), Raffaele Scalamogna (scultore e pittore), Fiorella Villella (autrice)”.
“Ringrazio gli artisti - dichiara Elena Vera Stella - e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della prima edizione di “People & Art”. Una manifestazione realizzata dal basso, con il contributo libero degli artisti che hanno partecipato, che ha centrato i suoi obiettivi: dare spazio e visibilità a talenti e creativi della nostra città, animare questa parte del centro storico nel periodo natalizio, aprire nuove strade agli artisti che hanno deciso di mettersi in gioco. Diversi critici d’arte ed esperti sono passati in queste serate e hanno avuto modo di visionare le opere e le realizzazioni degli artisti. Di particolare importanza la visita del Vescovo Luigi Cantafora, che colgo l’occasione per ringraziare a nome di tutti gli artisti, che ha apprezzato le opere d’arte sacra di Raffaele Mazza: una di queste opere, un Crocifisso realizzato in legno d’ulivo, sarò donato per volontà dell’artista alla Diocesi di Lamezia Terme. E’ il primo passo di un progetto di apertura di questo concept store a tutti coloro che a Lamezia hanno voglia di mettere in rete i propri talenti e competenze: la moda e la creatività si intrecciano con le diverse forme di ricerca artistica per rendere più bella e viva e la nostra città”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA