Vigor Lamezia decimata in attacco oggi ospite della Sarnese

vigor-lamezia-formazione-campo-7-febbraio-2016.jpg

Lamezia Terme - Vigor di nuovo in campo, oggi pomeriggio, a distanza di sole settantadue ore dall’1-1 interno contro l’Aversa Normanna. Turno infrasettimanale, quello valevole per la trentesima giornata del Girone I, che vedrà i biancoverdi ospiti di una Sarnese in lotta per un posto nei play-off. All’andata, nel match giocatosi lo scorso 1 novembre, finì 1-1 con grande rammarico dei lametini, raggiunti al 43’della ripresa grazie ad un rigore, piuttosto dubbio, trasformato dal quarantenne Iannello. Furono due punti gettati alle ortiche, anche perché sarebbero stati davvero meritati per quello che si era visto nell’arco dell’incontro. Prima vittoria stagionale soltanto rimandata di poco, visto che la domenica successiva i ragazzi di Antonio Gatto avrebbero espugnato il”Ninetto Muscolo” di Roccella.

Sarnese che in questa stagione ha raccolto ben 29 dei suoi 38 punti tra le mura amiche dove, tra l’altro, non ha mai perso: otto affermazioni e cinque pari. Rendimento decisamente meno esaltante in trasferta, invece, come testimoniano le zero vittorie, i nove pareggi e le cinque sconfitte. Non meno evidente la differenza anche a livello di differenza reti interna ed esterna. Al “Felice Squitieri” l’undici allenato da Gianluca Esposito ha sin qui segnato ventuno gol subendone soltanto sei. Fuoricasa appena quattro le segnature all’attivo al cospetto delle diciassette al passivo. Impegno tutt’altro che agevole, dunque, quello che oggi attende Malerba e compagni. Stando alle statistiche, non si dovrebbe prevedere un match ricco di gol, e non soltanto per le assenze pesanti lamentate in avanti da mister Gatto, ma anche per le caratteristiche tecnico-tattiche dei campani, reduci dall’ottimo 0-0 strappato in casa della capolista Cavese. Appena sette, d’altronde, le segnature che hanno complessivamente contrassegnato le ultime sette gare casalinghe della formazione di Sarno la quale può inoltre vantare da un lato la seconda miglior difesa del girone, dopo quella del Due Torri, ma dall’altro anche uno degli attacchi meno prolifici (solo sei compagini hanno fatto peggio). Ben quattordici delle ventisette partite (più del 50% quindi) giocate in questo campionato dai granata sono terminate senza vincitori né vinti. Di più (una gara) hanno pareggiato solamente Gragnano e Leonfortese.

Vigor e Sarnese sono tornate ad incontrarsi quest’anno a distanza di un trentennio. Precedenti peraltro limitati a tre tornei consecutivi (1984-85; 85-86 ed 86-87) nell’allora campionato Interregionale, ovvero l’odierna Serie D. Complessivamente, includendo anche la gara d’andata dell’attuale stagione, si contano cinque successi biancoverdi, un pari ed un’affermazione granata. Nessun pari nei tre precedenti giocati in terra salernitana: due vittorie calabresi ed una campana. Come già anticipato, sul fronte assenze i problemi, rispetto a domenica scorsa, non sono purtroppo diminuiti per Gatto. Se da una parte sono stati recuperati Marino, Cianci e Lettieri (i primi due contro l’Aversa si erano comunque accomodati in panchina), dall’altra non solo non si sono ripresi dall’influenza i vari Manganaro, Spanò ed Essabr, rimasti tutti a letto, ma a questi, nella lista dei non convocati, si è aggiunto anche il bomber Simone Fioretti, non avendo recuperato dalla botta al ginocchio operato in estate rimediato domenica scorsa. Sono rimasti a Lamezia anche i fuoriquota Perri e Iannazzo, entrambi alle prese con impegni scolastici improrogabili.
Attacco decisamente spuntato, quindi, visto che si potrà fare affidamento esclusivamente su Golia, Priorelli e Calabria, peraltro tutti esterni offensivi. Non è da escludere, perciò, il ricorso ad un modulo più adatto alle contingenze del momento, tipo, ad esempio, un 4-4-2 con Priorelli e Golia in versione “falsi nueve”.

                                                                                                            Ferdinando Gaetano

 

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): Marino; Torcasio, Cianci, Itri, Lettieri; Castellano, Guttà, Giannusa, Malerba; Priorelli, Golia. Allenatore: Gatto

CONVOCATI VIGOR

PORTIERI: Fazzino, Marino 
DIFENSORI: Anile, Lettieri, Cianci, Varricchio, Itri, Malerba, Torcasio
, CENTROCAMPISTI:  Guttà, Giannusa, Castellano, Sinopoli, Gigliotti
ATTACCANTI: Priorelli, Golia, Calabria, Gualtieri

PRECEDENTI CONTRO SARNESE

CAMPIONATO INTERREGIONALE  1984-85
Sarnese – Vigor Lamezia 1-3 (Tucci, La Torre, Tucci)
Vigor Lamezia  - Sarnese 1-0 (Tucci)

CAMPIONATO INTERREGIONALE 1985-86
Sarnese – Vigor Lamezia 1-0
Vigor Lamezia – Sarnese 2-1 (Sinopoli, Bellino)

CAMPIONATO INTERREGIONALE 1986-87
Vigor Lamezia – Sarnese 2-0 (Andrea Gatto, Iannucci)
Sarnese – Vigor Lamezia 1-3 (Iannucci, Andrea Gatto, Ferraiolo)

SERIE D 2015-16
Vigor Lamezia – Sarnese 1-1 (Fioretti)

© RIPRODUZIONE RISERVATA