Lamezia Terme - Week-end con più luci che ombre per le quattro compagini “nostrane” di Prima Categoria. Il bilancio è, infatti, di due successi, un pari ed un kappaò.
Partiamo, come sempre, dal girone B dove il Pianopoli riscatta prontamente la battuta d’arresto interna con la Silana andando a vincere a Casabona. In realtà la gara è stata sospesa al 37’ del secondo tempo, sul 2-3, quando il direttore di gara, Salvatore Bianchi di Rossano, è stato letteralmente accerchiato dai calciatori di casa che avrebbero protestato vivacemente nei suoi riguardi. Da qui la decisione dello stesso di emettere anticipatamente il triplice fischio finale. A questo punto in settimana il giudice sportivo, in base a ciò che avrà scritto il signor Bianchi nel suo referto, assegnerà, come appare probabile, lo 0-3 a tavolino per i pianopoletani. Viceversa, la gara potrebbe essere recuperata giocando i pochi minuti che restavano al momento dello stop. Tornando a quanto accaduto sul terreno di gioco di Casabona, due volte sotto, per effetto dei gol crotonesi di Bonanno e Vona, altrettante i rossoblù sono riusciti a riequilibrare il punteggio, per poi piazzare la rete della definitiva, e completa, rimonta. Il momentaneo 1-1 è stato siglato da Talarico sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. 2-2 ancora di Talarico, stavolta lesto a deviare in rete una punizione scodellata in area locale. Il gol vittoria lo ha invece messo dentro Salerno al termine di una bella triangolazione con Bruno Ianni. Qualora venisse confermata la vittoria ospite, Kablì e compagni salirebbero a quota 13, agganciando Rocca di Neto e Parenti in quinta posizione. Questa la formazione ieri schierata da mister Cabiddu: Mascaro, Talarico, Kablì Ab., Calidonna (1’st Ricitano), Kablì Az., Ianni V., Lucia M. (20’st Vescio), Trapuzzano, Ianni B., Garieri (32’st Giudice), Salerno.
Sempre ieri pomeriggio, è terminato senza vincitori né vinti lo scontro tra Cutro e San Mango, ovvero tra le ultime due della graduatoria generale. L’1-1 maturato in terra cutrese consente quantomeno alla formazione del Savuto d’interrompere la striscia di sei sconfitte consecutive e di agganciare la Garibaldina. Secondo punto stagionale per i crotonesi. La prima frazione si chiude con i padroni di casa avanti grazie alla rete del Bruno cutrese. A 5’ dal novantesimo la pareggia il Bruno del San Mango su calcio di rigore. Secondo gol stagionale, entrambi dagli undici metri, per l’ex centrocampista dei Biancoverdi Raffaele. Mister Neri, che nell’occasione ha dovuto fare a meno degl’infortunati Vecchio, Rizzo e Saggio (2004), vede il bicchiere mezzo pieno: “Un punto che ci fa finalmente muovere la classifica. Nonostante ancora una volta in formazione rimaneggiata, i ragazzi hanno voluto fortemente questo pareggio dopo aver colpito per ben due volte i legni della porta del Cutro. C’è molto da lavorare, ma sono certo che ne usciremo. Posso già anticipare che in settimana, alla riapertura del mercato, la squadra sarà rinforzata con qualche elemento che faccia al caso nostro e che ci consenta di avere una rosa più numerosa. Ringrazio, comunque, la società Cutro per la cordiale accoglienza”. Di seguito l’undici ieri mandato in campo dal trainer biancazzurro: Sacco; Roperti, Pasqua, Vaccaro, Ventura; Talarico, Bruno, Gigliotti, Fuda (33’st Vairo); Torchia (30’st Amato), Leopoldo.
Prosegue, invece, il momento nero della Garibaldina. Nell’anticipo di sabato, in quel di Bianchi i soveritani hanno ceduto di misura al Parenti, rimediando il quarto kappaò consecutivo. Di Kebe il gol vittoria dei gialloverdi cosentini che agganciano la quinta posizione. Garibaldina invece raggiunta dal San Mango sul penultimo gradino della classifica.
Passiamo al raggruppamento C dove, in uno dei due anticipi di sabato, la Promosport ha battuto con il più classico dei risultati un Real Montepaone arrivato al “Riga” da terza forza del girone. Quarto risultato utile di fila per i lametini i quali abbandonano, così, la zona play-out. Match deciso da una doppietta del centravanti Piacente che sale a tre gol in campionato. Il primo sussulto si registra dopo 7’, con la conclusione di Chiarelli ampiamente fuori. Immediata la risposta della Promosport: finta e tiro di sinistro, da fuori area. di Vaccaro che termina oltre la traversa. Al 12’ ancora locali pericolosi: Marrello serve Piacente il cui destro non inquadra lo specchio. Identico epilogo per la punizione di Procopio poco dopo la mezzora. In avvio di ripresa la gara si sblocca. Ventura supera un paio di avversari e mette in mezzo per Piacente che, sul secondo palo, non lascia scampo a Maruca. Appena 60’ dopo, Ventura sempre protagonista: questa volta la sua conclusione personale, di sinistro, sfiora l’incrocio. Al 17’ la squadra di mister Notaris chiude virtualmente la contesa. Piacente è bravo a raccogliere, e insaccare, una bella sponda aerea di Scarpino. I soveratesi si rendono veramente pericolosi solo alla mezzora quando l’ex Vigor Lamezia (in Prima Categoria) Zaffino, approfittando di una sbavatura di Longo, si presenta a tu per tu con De Sio fallendo, però, il bersaglio.
Promosport Lamezia – Real Montepaone 2-0
Promosport Lamezia: De Sio, Vaccaro (42’st Viola), Ventura, Tarzia, Longo, Corigliano, Procopio, Piacente (36’st Gaetano), Marrello (48’st Villella), Scarpino, Strangis (36’pt De Fazio). In panchina: Cullice, Cimino, Caccamo, Trichilo. Allenatore: Notaris
Real Montepaone: Maruca, Merlo, Chiarelli (13’st Corasaniti) (49’st Buonaiuto), Pirri, Pizzonia, Romeo, Maida, Paparazzo, Zaffino, Voci, Armocida (29’st Leuzzi). In panchina: Servello, Pallone, Mirijello, Aversa. Allenatore: Sestito
Arbitro: Maglio da Paola
Marcatori: 3’st e 17’st Piacente
Note: ammonito Scarpino (P). Angoli 3-2. Recupero 2’pt e 4’st
Fer.Gae.
© RIPRODUZIONE RISERVATA