Lamezia, i ragazzi speciali del Center Lucky Friends inaugurano la nuova stagione sportiva

Center-Lucky-Friends-i-ragazzi-speciali-2023-2024_f8f78.jpg

Lamezia Terme – Al Chiostro di San Domenico ha preso il via la nuova stagione della Lucky Friends, davanti all'assemblea dei soci. Vanno alla Techfem di Fano del dottor Federico Ferrini, i  ringraziamenti "per il supporto costante e importante all'associazione" e, al Sistema Bibliotecario Lametino del Direttore Giacinto Gaetano per l’ospitalità. Si riapre così, arricchita dalla vittoria ai Mondiali Special Olympics Berlino giugno 2023 con l’atleta titolare di ginnastica ritmica della nazionale italiana medaglia d’oro Maria Stella De Fazio. La nuova annata è stata presentata nel corso dell’assemblea dei soci dal presidente Rosario Cortese, dal Direttore Domenico La Chimea e da tutto lo staff : Fazio, Mancuso, Cerra, Saladino, Gatto. 

"È stato presentato - precisano - alla nutrita Assemblea Soci, la dodicesima stagione che coinciderà con l’ampliamento de "L'Indipendence Day" per una maggiore indipendenza ed autonomia dei ragazzi, nelle attività della vita quotidiana". Per concludere, affermano: "saranno programmati eventi Special Olympics Italia, con le scuole superiori, istituti compresivi e associazioni di Volontariato, forze dell'ordine, Scout e con lo Csen e Top Volley Cisterna del direttore Candido Grande. Le attività riprenderanno il 2 ottobre dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20:30 con i vari workshops. Come sempre, anche quest'anno sarà ricco d’impegni e di forti emozioni. Il futuro è insieme”. 

Alcuni degli eventi in programma per il 2023-2024

Partenariato col sistema bibliotecario lametino “Lamezia Youth Library”, un libro dei Ragazzi Speciali “World of Words”; presentazione 30 settembre 2023 della Multisensoriale PAT Room; Progetto Alimentare dottoressa Di Cello “Cuciniamo in Salute”; Teatro Danza di Cangemi e Musica della professoressa Migliazza; Vivere La Città; Supporto Scuola Università Educativo e varie tappe Special Olympics Italia; percorsi psico-educativi; training psicologico dottor Giudice eventi anti bullismo e cyber-bullismo; l’occupazione lavorativa di persone con disabilità; la realizzazione del progetto vinto Next Generation sui beni confiscati Mamas Center Polivalente da parte del comune e tantissimi progetti "tra sogni e realtà". Si riaccendono così le luci di una realtà "un vanto a livello nazionale per tutto il comprensorio lametino".

Center-Lucky-Friends_e1ba4.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA