Lamezia, uccisione psichiatra a Pisa: la riflessione del direttore ufficio pastorale salute

lamezia-psichiatria-SALUTO-A-BARBARA_6bdaa.jpg

Lamezia Terme – “Nel recarmi questa mattina presso il servizio di psichiatria dell'ospedale di Lamezia Terme, ho incontrato il primario, Michele Rossi, che posizionava un cartello con su scritto: ‘Ciao Barbara contro ogni violenza e ogni pregiudizio’. Nel confrontarmi con Lui abbiamo affrontato il problema della psichiatria nell'attualità. Il dottor Rossi ritiene che oltre alla formazione degli operatori sanitari che operano nella psichiatria, è fondamentale l'attenzione della politica ad incrementare i fondi per i servizi e i centri psichiatrici. Inoltre, è importante la lotta allo stigma. ‘La morte della collega è un episodio molto doloroso. Ogni giorno viviamo nella difficoltà di dover affrontare un pericolo ma lo facciamo con impegno e passione. Tutti noi psichiatri viviamo la loro professione con dedizione’ ha affermato il dottor Rossi. L'episodio di violenza sulla dottoressa Barbara non deve fare però pensare che psichiatria è violenza o devianza. Non è così, ma questa tragedia deve portare maggiore attenzione su una disciplina spesso relegata e sottovalutata”. È quanto afferma in una nota don Francesco Farina, direttore Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi di Lamezia Terme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA