Lamezia, saggio di fine anno accademico per i ballerini della scuola di Danza Giselle

danza-scuola-Giselle-202372e36c_4ed40.jpg

Lamezia Terme – Si è tenuto nella serata del 12 giugno al Teatro Comunale Costabile di Lamezia il saggio di fine Anno Accademico per tutti i ballerini della scuola di Danza Giselle. “Un viaggio fantastico tra colonne sonore intramontabili, accompagnati da passi di danza, gioia e spensieratezza dei nostri ballerini. Una serata per la serenità delle nostre vite” è la prospettiva e la sintesi dello spettacolo descritta dalla scuola di Danza.

danza-scuola-Giselle-20236423386_8c670.jpg

“Il viaggio continua – spiegano - ricorrendo il 25° anno della sua fondazione, c’è tanta storia alle spalle, tanti volti ed immagini fissate nelle menti di chi è stato, è  e sarà sempre presente nella grande famiglia della Danza Giselle. Perché famiglia? La risposta è semplice, perché solo in famiglia si possono racchiudere tutti i sentimenti di gioia, serenità, stima, fiducia e amore. Questi sentimenti – raccontano - mentre si consumavano passi di danza, luci effetti speciali e ringraziamenti per tutti coloro che concorrono alla realizzazione dello spettacolo, si sono concretizzati nelle parole di una letterina scritta  e letta da Alice Froio “da quando avevo 3 anni ho cominciato ad amare la Danza e la danza Giselle è diventata la mia seconda famiglia dove ho trovato nuove mamme, nonne e nonni, tante sorelle, tante amiche che mi hanno aiutato a crescere serenamente nella Danza e soprattutto nella mia formazione di adolescente..” Poche parole, accompagnate da una forte emozione che hanno fatto palpitare all’unisono i nostri cuori. Questa è vita reale ed è quello che da sempre la famiglia Danza Giselle fa. Non si limita a realizzare i sogni dei ragazzi, ma con carezza e amore li aiuta a crescere come buoni cittadini per un futuro migliore della nostra traballante società”.

Dalla scuola di Danza Giselle ringraziano “tutte le famiglie degli allievi: Belcastro Chiara, Bernardi Paola, Blumetti Serena, Bucalo Francesca, Caimi Daphne, Caligiuri Antonio, Cefaly Giselle, Cicero Carlotta, Cerminara Gioelle, Donato Francesca, Di Rende Ludovica, Forte Lucia, Frezza Annapaola, Froio Alice, Gualtieri Giada, Giudice Nomemi, Lento Miriam, Mazzei Alice, Mirabò Arianna, Missineo Alba, Paola Maria, Rocca Miriam, Torcasio Francesca, Torchia Miriam, vecchi Elisabetta, Le insegnanti: Adriana Amato, Federica Scarfone, Alessia Torchia, seguite e supportate dall’amministrativo Simone Talarico e la linfa vitale della Danza Giselle: Elena Gramuglia”.

danza-scuola-Giselle-2023885797d_341d3.jpg

danza-scuola-Giselle-2023c4bd6a_2ba7d.jpg

danza-scuola-Giselle-202379a580419_94022.jpg

danza-scuola-Giselle-2023b493_2c582.jpg

danza-scuola-Giselle-2023b688a_15aec.jpg

danza-scuola-Giselle-2023c70fb6ca_c09c1.jpg

danza-scuola-Giselle-20230b_95cad.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA