Presentato il nuovo assetto societario della Vigor Lamezia, il presidente Rettura: "Puntiamo alla promozione"

vigor-presentazione-luglio-2023952daa2_c2ec4.jpg

Lamezia Terme – Dopo l’esaltante cavalcata che l’ha portata a dominare lo scorso campionato, guadagnandosi il salto dalla Promozione all’Eccellenza, la Vigor Lamezia è pronta a ripartire per una nuova stagione nel segno della continuità, ma anche ricca di new entry. Al momento, i nuovi innesti riguardano ufficialmente soltanto l’assetto societario, ma presto dovrebbero esserci importanti novità anche sul fronte mercato. È quanto è emerso dalla conferenza stampa di presentazione avvenuta nel tardo pomeriggio di oggi, davanti a una nutrita schiera di tifosi e addetti ai lavori, al Chiostro San Domenico di Lamezia. L’incontro, arrivato, tra l’altro, a ventiquattro ore di distanza dal completamento dell'iter necessario per l'iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza, è servito non solo a far conoscere i nuovi volti che andranno a rimpolpare l’organigramma societario, ma anche i reali intenti di una dirigenza capace, in appena due anni, di raggiungere ogni singolo obiettivo e risollevare le sorti biancoverdi dopo le ormai arcinote vicissitudini dell’estate del 2021, con le principali compagini cittadine (Sambiase e, per l’appunto, Vigor) travolte dal medesimo, insolito destino nell'azzurro mare di agosto, parafrasando uno dei classici di Lina Wertmüller. E, puntualmente, quasi inevitabile ripartire da lì, da quei giorni quanto mai incerti, per ricordare quanto costruito fin qui e guardare fiduciosi al futuro, soprattutto per chi all’epoca decise di rimettersi in gioco per non far sparire il glorioso nome della Vigor Lamezia.

Si tratta del presidente onorario Alfredo Mercuri, primo a prender la parola nell’afosa serata del Chiostro: “Siamo riusciti a riportare la chiesa al centro del villaggio – esordisce – perché la Vigor Lamezia è passione, amore, ricordi e, soprattutto, storia: valori che non si possono spiegare a chiunque. Non possiamo ignorare, infatti, quanto successo due anni fa, ma siamo ancora qui, grazie al forte senso di appartenenza che chi mi ha aiutato in questa sfida, tra tifosi, dirigenti e staff tecnico, ha dimostrato di avere nei confronti di questi colori. Un senso di lametinità che è propria di questa squadra, composta al 90%, tra l’altro, da calciatori nati qui, perché crediamo molto nei talenti locali, a partire dal settore giovanile, di cui si occuperà il dg Enzo Augello. E, mentre qualcuno godeva di palcoscenici certamente più prestigiosi, noi giocavamo su polverosi campi di provincia che comunque ci hanno portato dove siamo ora. Adesso, però, è tempo di dire basta alle divisioni, è tempo di mettere una pietra sopra al passato e dimenticare le lacerazioni che hanno colpito questa città. Adesso dobbiamo andare avanti uniti per il bene di Lamezia e della Vigor”.

vigor-presentazione-luglio-20234c6d_d48d9.jpg

Archiviato l’excursus del presidente onorario, tocca al nuovo numero uno biancoverde, felice della carica nonostante qualche perplessità iniziale: “In tutta sincerità – afferma Salvatore Rettura – non era mia intenzione fare il presidente, soprattutto dopo la mia esperienza nella pallavolo, ma alla fine ho deciso di accettare anche per l’amore che nutro nei confronti di questa squadra, di cui sono tifoso da sempre. La categoria richiede un impegno maggiore, innanzittto dal punto di vista economico, per questo abbiamo deciso di implementare l’assetto societario. Abbiamo, inoltre, mantenuto l’ossatura tutta lametina della squadra, inserendo qualche innesto che verrà comunicato in seguito, più magari qualche sorpresa, vedremo. Di certo – conclude – abbiamo messo su un’ottima rosa, anche perché l’obiettivo è quello di ottenere immediatamente la promozione”.

Altra importante novità è rappresentata dal ritorno del main sponsor, Ecologia Oggi, di Eugenio Guarascio, da sempre vicino alle realtà positive del territorio, come sottolineato dal referente Antonio Cannone: “Ecologia Oggi, oltre ad essere un importante marchio di questa regione, con sede nella nostra città, è da sempre attenta al sociale e alle realtà virtuose del territorio, motivo che ha spinto il Presidente Guarascio a sposare la causa di questa società. Una società – sottolinea il giornalista lametino – composta da persone serie, affidabili e trasparenti, ecco perché la famiglia Guarascio, guidata da Eugenio con i figli Alessio e Fabio, ha deciso di legare il suo nome a una realtà come la Vigor, non solo la squadra più importante della città per la storia pregressa ma anche una preziosa realtà”.

Presenti, inoltre, i consiglieri Marco Rettura e Giancarlo Pulice, il vicepresidente Giovanni Chirico, anche lui certo, come Rettura, di aver “costruito una squadra quasi perfetta” e il ds Antonio Morelli, il quale ha indicato in Pianopoli la sede del prossimo ritiro biancoverde (la Vigor potrà soltanto disputare le partite ufficiali al “D’Ippolito”). A portare il saluto delle istituzioni, infine, il Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Nicotera, protagonista di un curioso siparietto con il confermatissimo mister Giuseppe Saladino, ringraziato per “la grinta e il senso di appartenenza trasmessi nella scorsa stagione alla squadra”. 

Di seguito il nuovo assetto societario della Vigor Lamezia per la stagione 2023/2024:

Presidente Onorario: Alfredo Mercuri

Presidente: Salvatore Rettura

Vice Presidente: Giovanni Chirico

Consigliere con delega agli Organi Federali: Marco Rettura

Consigliere: Giancarlo Pulice

Consigliere: Francesco Mercuri

Direttore Generale, area tecnica e sportiva: Enzo Augello.

Francesco Sacco

vigordf64ebdc0_96edd.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA