Calcio, prosegue il mercato delle principali squadre lametine

pallone-lega-nazionale-dilettanti-lamezia-2019_264ab_894aa_9a1b4_17767_82511_70769_26032_e9ee3_338a5_3c1ed_f1180_5a780_6a9aa_4a1c6_612c9.jpg

Lamezia Terme - Continuano a fioccare le ufficializzazioni di mercato tra le varie realtà calcistiche cittadine e dell’hinterland. In serie D, domani pomeriggio l’Fc Lamezia Terme presenterà ufficialmente il nuovo allenatore Leonardo Vanzetto. Oggi, intanto, è stata annunciata quella che, quantomeno a livello di over, sembra destinata a restare l’unica riconferma della rosa della passata stagione. Vestirà ancora la casacca gialloblù Pietro Terranova, attaccante  nato a Paceco (Tp) il 10/08/1994.

Nell’ultima annata ha realizzato 11 reti, di cui 10 in campionato (34 presenze su 34 gare di campionato) e 1 in Coppa Italia, e fornito 4 assist vincenti. In quella precedente, da gennaio 2022, ovvero dal suo arrivo a Lamezia, ha realizzato 3 reti in 16 gare. Sempre in D, nella stagione 2017/2018  ha segnato 11 reti in 31 gare con il Paceco, 4 gol in 29 presenze con il Tamai (2018/19) e 20 reti in 24 gare con la maglia del Dattilo nella stagione 2020/2021. Terranova  vanta anche 15 presenze in C con il Picerno (da luglio a dicembre 2021). Nel massimo campionato dilettantistico nazionale ha complessivamente realizzato 49 gol.                                                     

In Eccellenza, altri tre ingaggi argentini per l'Asd Sambiase 2023. Alla corte di mister Morelli approdano pure Sebastian Piriz, Gabriel Colombatti e Marcos Cordary. In forza allo Scalea nella scorsa stagione, Piriz è un centrocampista classe 1998. Inizia la sua carriera nelle giovanili di Boca Juniors e San Lorenzo, per poi passare al Defensores de Belgrano, in serie B argentina, al Don Torcuato e, nell’ultima stagione, appunto allo Scalea.   

Colombatti, difensore centrale classe 1990, inizia la sua carriera nei settori giovanili di Sportivo Belgrano, Boca Juniors e Racing Club, squadra con cui firma il suo primo contratto tra i professionisti. Nella stagione 2012/13 passa in prestito al Deportivo Merlo, trovando l’esordio “tra i grandi” in Primera B Nacional (la Serie B argentina). Prima di trasferirsi in Italia, in patria vestirà poi le maglie di Sportivo Belgrano e Colegiales. Nel 2017, appunto, inizia la sua avventura nel nostro paese che, nel corso di questi anni, porterà Colombatti a difendere, tra Serie D e Eccellenza, i colori di Palmese, Fasano, Giugliano, Corigliano, SN Notaresco, L’Aquila e, nell’ultima stagione, Acd Don Carlo Misilmeri.    

Cordary è un esterno d’attacco, o all’occorrenza seconda punta, classe ‘99. Muove i primi passi nelle giovanili dell’Indipendiente. Nel 2018 le prime esperienze in Europa con il C.D. Inter Ibiza (Eccellenza spagnola) e C.F. Sant Rafael (Serie D spagnola). Un anno più tardi, invece, inizia la sua avventura in Italia, che lo vedrà vestire le maglie di Paolana, Real Sant’Agata, Lions Mons Militum Montemiletto, Villasimius e Tortolì. Nell’ultima stagione ha ben figurato in Eccellenza pugliese con l’Ugento, superando ampiamente la doppia cifra e trascinando i suoi fino alla finale playoff del girone.                              

Sta mantenendo un profilo decisamente più basso, anche a livello di spese, l’altro club cittadino ai nastri di partenza del torneo di Eccellenza 2023-24. Dopo la raffica di elementi riconfermati dall’ultima, trionfale, stagione, nei prossimi giorni la Vigor Lamezia dovrebbe ufficializzare i pochi, ma mirati, nuovi innesti che dovrebbero corrispondere ai nomi dei vari Villella, Curcio, Lavrendi, Verso e Catania. Più un forte ed esperto difensore centrale. Nella prima decade di agosto dovrebbe tenersi la presentazione  ufficiale alla città della rosa 2023-24. Il giorno successivo, calciatori e staff tecnico inizieranno la preparazione presso il “Pino Catania” di Pianopoli. Argentino l'ultimo atleta ufficializzato dall'Atletico Maida. Il sodalizio militante in Promozione si e' assicurato le prestazioni del centrocampista classe 2002 Santiago Tello Mori. Giocatore dalle doti tecniche importanti, cresce calcisticamente nella squadra del Desamparados de San Juan (Terza divisione del campionato argentino), giocando in Primavera ed in prima squadra, e nell’ Atlético Trinidad (quarta divisione), per poi tornare nella Desamparados de San Juan.                                    

Non faranno più parte della rosa giallorossa, nonostante la riconferma inizialmente comunicata dalla società, solo ed esclusivamente  per ragioni lavorative i giocatori Luigi Gatto, Francesco Morelli e Giosuè Fratia. "Morelli - recita la nota del club - continuerà a ricoprire il ruolo di fisioterapista, professionista esemplare e maidese di adozione. Gigi Gatto ci lascia dopo tre stagioni importanti, nell’ultima ha collezionato 19 presenze, mostrando abnegazione e serietà.  Uomo spogliatoio, si è conquistato la fiducia di staff dirigenza e tifosi.

Ci lascia anche il nostro Giosuè dopo  l’ultima stagione da grande protagonista, avendo collezionato ben 27 presenze. Prodotto locale della nostra  juniores, con grandi sacrifici e tanta disponibilità ha saputo  diventare giocatore indispensabile per questa squadra. Ai tre va la nostra infinita gratitudine e i nostri migliori auguri per il loro futuro professionale, certi che rimarranno nostri grandi tifosi". Intanto lunedì 31 luglio alle 17:00, presso lo stadio "Rocco Riga", l'Atletico Maida terra' uno stage juniores, alla presenza dell'intero staff tecnico della prima squadra e del diggi' Zaccone, volto alla selezione di giovani calciatori nati negli anni  2004-2005-2006-2007 e 2008.

Fer.Gae.

© RIPRODUZIONE RISERVATA