Serrastretta, si rinnova l’appuntamento con lo Slalom Monte Condrò

Lamezia Terme, 29 settembre - Gli ultimi dettagli sono ancora da perfezionare ma il prossimo tre ottobre sarà tutto pronto per la nona edizione dello Slalom del monte Condrò . Ad organizzarla è ancora una volta l’Associazione Culturale e Sportiva Dalidà di Serrastretta, titolare di Licenza CSAI come organizzatore.

Nulla è cambiato nella struttura del tracciato che si snoda con partenza dal fiume Amato e arrivo nei pressi dell’abitato di Serrastretta.  Il pilota dovrà districarsi tra la sequenza di birilli posti sul percorso al fine di limitare la velocità entro gli ottanta km orari. Sarà presente il vincitore dell’ultima edizione, il siciliano  Domenico  Polizzi  su  una Avrio STO8 Sport prodotta dalla Elia di Simeri Crichi.

Ci sarà anche l’atteso debutto in casa del pilota di Serrastretta Fernando Roperto  che,  lasciata la tradizionale  A112, correrà su Fiat Punto JTD 1900 formula racing Start.

Il presidente dell’Associazione Dalidà Francesco Fazio esprime la sua soddisfazione per avere ottenuto per la prima volta il riconoscimento della gara considerata da quest’anno “Coppa CSAI sesta zona” e pertanto si aspetta la visita dell’osservatore nazionale, Pasquale Basile, nominato dalla CSAI di Roma per verificare che tutto sia fatto secondo le norme che salvaguardano in modo principale la sicurezza di tutti gli attori in campo.

Il Direttore di Gara designato è l’avvocato Francesco Colosi, che curerà anche la sicurezza del circuito, mentre a dirigere il collegio dei commissari sportivi ci sarà  il palermitano Salvatore Costa.

Il Trofeo Dalidà verrà  consegnato al vincitore assoluto, mentre le coppe saranno distribuite tra i primi tre classificati delle varie categorie.

I birilli sul percorso faranno sì che la velocità massima sia mantenuta entro gli 80 km/h facendo in modo che la gara sia, tra quelle di slalom, tra le più sicure.

Il Presidente Fazio  invita  “piloti accompagnatori e spettatori a voler essere presenti domenica 3 ottobre a Serrastretta in quella che sarà una giornata di festa sportiva. “Ringrazio – ha detto fazio – le istituzioni e le persone che collaborano a fare della manifestazione sportiva Slalom del Monte  Condrò un appuntamento fisso  e piacevole”. La Casa Museo Dalida, il Museo di arte Contadina, la Faggeta del Monte Condrò  ed altro sono a disposizione per i visitatori che approfittando della giornata sportiva saranno presenti in quel di Serrastretta.

monte_condr_verifiche2

monte_condr1

monte_condr_Premiazione_3

© RIPRODUZIONE RISERVATA