Alla compagnia Teatrale di Curinga “La Duna di Acquania” il premio Bronzi di Riace 2023 per migliore scenografia

premio-bronzi-di-riace-2023_53743.jpg

Amantea (Cosenza) – L’ottava edizione del premio Bronzi di Riace 2023, dedicato alle Compagnie Teatrali Amatoriali, che fanno capo alla organizzazione Nazionale FITA, quest’ anno per la Calabria si è svolta ad Amantea nella sala congressi di un hotel. Curinga, come sempre ormai da molti anni, è presente a questa kermesse con la compagnia teatrale “La Duna di Acquania”, con spettacoli portati in scena da oltre un decennio con successi di pubblico e di critica. Quest’ anno il lavoro portato sulle scene è stato un classico della letteratura latina, opera di un grande commediografo quale fu Tito Maccio Plauto, con una delle sue più riuscite e fortunate opere seppur incompiuta: “Aulularia” ripresa secoli dopo da vari autori, il più conosciuto senz’altro Molier nel teatro classico francese del XVII secolo con il suo “L’ Avaro”.

“Ben facevano sperare per l’anno in corso 2023 – ricordano in una nota - le nominations che eran state ben quattro: Migliore Attrice Protagonista: Concetta PanzarellaMigliore Attrice non Protagonista: Chiara ZarolaMigliori costumi; Migliore Scenografia”.

“Le compagnie teatrali che hanno partecipato alla dura selezione di giudici altamente qualificati, ormai hanno raggiunto notevolissimi standard professionali, che - prosegue la nota - definirle ancora compagnie amatoriali sembra quasi un controsenso, quando sappiamo bene quale grande impegno vi è dietro una rappresentazione teatrale che spesso raggiunge altissimi livelli recitativi, scenografici di regia e soprattutto grande impegno personale. Delle quattro nomination a “La Duna di Acquania” è andata solo un riconoscimento molto importante Migliore Scenografia, con una bella ed esaustiva motivazione, che di seguito riportiamo”. Dalla compagnia arriva un ringraziamento “a tutti i componenti della compagnia teatrale e in particolare alla presidente Rossella Oscuro, che da oltre 12 anni guida l’associazione e la stessa Compagnia Teatrale. Un bel evento nel quale le compagnie teatrali Calabresi si sono ritrovate in una serata di gala che ha visto oltre alle premiazioni, momenti di grande spettacolo e di grande recitazione con due intense performance: la prima di Roberta Del Rosario che ha interpretato “A livella” di Antonio de Curtis, recitato in maniera eccezionale; la seconda di Salvatore Alfano, giovane attore emergente, che si è esibito in un pezzo scritto da lui recitato in vernacolo su un tema particolare dell’ Eneide, anche questa una splendida ed applauditissima esibizione”. La serata si è conclusa con un buffet offerto dal proprietario dell’hotel Mediterraneo, anche lui socio FITA. Balli, karaoke, frizzi e lazzi, hanno concluso la splendida serata Dedicata all’ottava edizione del “Premio Bronzi di Riace 2023”. Appuntamento alla nova edizione 2024 nella quale “La Duna di Acquania”, come sempre sarà una delle protagoniste. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA