Sbandieratori e musici apriranno la V edizione di Presepi nel Borgo a Conflenti: il programma

presepi-dicmebre-2022-conflenticc7897_a0e28_4c164.jpg

Conflenti – Il piccolo borgo del Reventino inizia a prendere vita grazie alla V edizione di Presepi nel Borgo. Già da mesi i ragazzi dell’associazione sono a lavoro per realizzare delle vere e proprie opere frutto di tanto impegno e passione. In queste ore è stato così svelato il programma dettagliato della nuova edizione. Non solo presepi ma anche musica, divertimento, allegria e un forte spirito natalizio invaderà tutto il borgo. Un mese magico, quello di dicembre, che a Conflenti vuole essere anche valorizzazione del territorio e riscoperta delle antiche tradizioni. A collaborare con Presepi nel borgo, nella realizzazione degli eventi che animeranno più serate tra dicembre e gennaio, anche altre realtà associative come Avis, il Rotaract del Reventino, “Una voce tante Voci” e l’amministrazione comunale. Tra le novità, la possibilità per gruppi, coppie o famiglie di prenotare visite guidate contattando i numeri posti sulla locandina. Uno spazio sarà dedicato ai bambini, in particolare con il laboratorio dell’1 gennaio, e tante altre sorprese per i visitatori che vorranno immergersi nella magica atmosfera natalizia del borgo conflentese.

Il viaggio nel cuore dell’arte presepistica parte il 17 dicembre dalle 17 alle 22. Da piazza Visora partirà la sfilata per le vie del paese insieme agli “Sbandieratori e musici de Il paio di Bisignano”. A seguire la cerimonia inaugurale e la visita libera dei presepi. Tra gli altri appuntamenti spicca quello del giorno di Natale in compagnia del suono di zampogna e pipita. Il 26 ci sarà uno spettacolo di cabaret con “Chissu è de nostri” a cura di Piero Procopio e Avis comunale. Il primo dell’anno oltre al laboratorio dedicato ai più piccoli, prevista una degustazione di grispelle e dolci tipici delle feste per brindare al nuovo anno. Infine, chiuderà questa edizione l’arrivo dei Re Magi in collaborazione con l’associazione “Una voce tante Voci”. La premiazione della rassegna presepiale “Premio Mattia Albace”. E, infine, la serata sarà allietata dalla musica dei “Sabatum quartet”. I giovani organizzatori danno, quindi, appuntamento al 17 dicembre con una magica apertura, naturalmente nel cuore del centro storico di Conflenti superiore.

presepi-nel-borgoc3e79ed0_571d7.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA