Incidente ferroviario in Calabria, per protesta sciopero treni in tutta Italia di 8 ore

stazione_41e88_f31f1_27467_bdbfc.jpg

Corigliano Rossano (Cosenza) - Un giovedì nero per pendolari e per tutti coloro che dovranno viaggiare in treno. Scatta, infatti, un black out totale di otto ore nel trasporto ferroviario da Nord a Sud della Penisola dopo che i sindacati confederali hanno proclamato una mobilitazione dalle 9 alle 17 di "tutto il gruppo Fs e di tutte le imprese ferroviarie", incluso Italo, in seguito all'incidente di Corigliano-Rossano, in Calabria, dove un treno regionale ha travolto un camion ad un passaggio a livello, provocando la morte dei due conducenti: il capotreno e l'autista del camion. I sindacati di base si sono spinti anche oltre, annunciando uno sciopero di 24 ore per tutto il settore. Il Garante, "pur riconoscendo le ragioni della protesta", ha invitato però tutti i sindacati "a contenere" l'astensione "a 8 ore, dalle 9 alle 16.59".

Lo stop è arrivato senza preavviso perché proclamato in base all'articolo 2 comma 7 della Legge 146/90, secondo cui le disposizioni in tema di preavviso minimo e di indicazione della durata "non si applicano" in caso di astensione dal lavoro in difesa dell'ordine costituzionale o "di protesta per gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori," spiegano i sindacati. "Da anni denunciamo la pericolosità dei passaggi a livello in tutti i livelli di confronto, chiedendone la soppressione totale. Eppure, nonostante l'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria abbia evidenziato il numero di incidenti e di vittime determinati da incidenti analoghi a quello di ieri, i passaggi a livello in Italia sono ancora migliaia", affermano i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa trasporti e Fast Confsal, esprimendo il proprio "cordoglio" ai familiari delle vittime.

La nota di Rfi

In una nota da Rfi ribadiscono che "nei giorni 30 novembre e 1° dicembre sono previste le seguenti proteste sindacali. Dalle 9:01 alle 16:59 di giovedì 30 novembre 2023 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane e Italo. Dalle 21 di giovedì 30 novembre alle 21 di venerdì 1° dicembre 2023 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Maggiori informazioni sui servizi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali delle Imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie".

© RIPRODUZIONE RISERVATA