Lamezia, MusicAMA Calabria e l'ensemble I Bassifondi fanno rivivere la serenata a tre voci ‘Clori, Lidia e Filli’

I-Bassifondi-2_c6307.jpg

Lamezia Terme - Un evento che non è stato semplicemente un concerto, ma un atto di resurrezione storica vissuta nel Foyer del Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, nell’ambito della 48ª edizione di MusicAMA Calabria, diretta da Francescantonio Pollice. Con la prima esecuzione

Leggi tutto: Lamezia, MusicAMA Calabria e l'ensemble I Bassifondi fanno rivivere la serenata a tre voci ‘Clori,...

NGB-2025-11-14-alle-08.00.09_13b5e.jpg

Dalla Calabria la “New Generation Band” vola alla finale nazionale del Cantagiro 2025 a Roma

Gizzeria - Nata in Calabria, la ‘’New Generation Band’’ - composta da quattro giovani dai 19 ai 23 anni - Emanuele Orlando (tastiera e bassi), Massimo Orlando (batteria), Claudia Domenicano (chitarra) e Mariapia Iannì (voce) guarda al futuro

Leggi tutto: Dalla Calabria la “New Generation Band” vola alla finale nazionale del Cantagiro 2025 a Roma



Ph_2_e7cd1.jpg

Il duo lametino Giulia Pollice e Antonio Matarazzo vincono prestigiosi premi al concorso internazionale "Elsa Respighi" a Verona

Lamezia Terme - Il Duo calabrese composto dal soprano Giulia Pollice e dal pianista Antonio Matarazzo ha vinto due importanti premi al Concorso Internazionale Elsa Respighi, Liriche da Camera Ottonovecento Italiano. Un concorso che

Leggi tutto: Il duo lametino Giulia Pollice e Antonio Matarazzo vincono prestigiosi premi al concorso...



musica-WA0010_30d34.jpg

La cantautrice calabrese Anna La Croce tra più giovani laureati d’Italia in Didattica della Musica

Lamezia Terme – Dalla Calabria, Anna La Croce, giovanissima cantautrice, è tra le più giovani ad aver conseguito la laurea triennale in Didattica della Musica in Italia, con 110/110 presso il Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina il 28

Leggi tutto: La cantautrice calabrese Anna La Croce tra più giovani laureati d’Italia in Didattica della Musica


Musica-2025-10-23-alle-11.30.35_56101.jpg

Un ponte di voci tra Berlino e Conflenti, il 24 ottobre concerto “Dolcecantare” nella Basilica

Conflenti - Una settimana di musica, studio e condivisione a Conflenti, che culminerà con il concerto “Dolcecantare”, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 21 presso la Basilica della Madonna della Quercia di Visora. L’evento rappresenta

Leggi tutto: Un ponte di voci tra Berlino e Conflenti, il 24 ottobre concerto “Dolcecantare” nella Basilica



f-costabile-poeta-lamezia_4a36f_7451b.jpg

L'istituto italiano di cultura di Tunisi presenta conferenza dedicata al poeta lametino Franco Costabile

Lamezia Terme - In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l'Istituto italiano di cultura di Tunisi organizza la conferenza "Franco Costibile, poeta mediterraneo: Calabria e Tunisia tra memoria e migrazione", con Francesco

Leggi tutto: L'istituto italiano di cultura di Tunisi presenta conferenza dedicata al poeta lametino Franco...

Foto-convento-Nocera_57185_0ea9a.jpg

I suoni del Mediterraneo risuonano in Calabria con il Campus Internazionale di Musiche Tradizionali a Nocera Terinese

Nocera Terinese - Il Conservatorio Statale di Musica “P. I. Tchaikovsky” si conferma polo di eccellenza nella formazione e nella ricerca musicale internazionale con l’organizzazione del Campus Internazionale di Musiche Tradizionali del

Leggi tutto: I suoni del Mediterraneo risuonano in Calabria con il Campus Internazionale di Musiche...

Viscomi-Perugino_b75a1.jpg

Lamezia, nasce l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: due giovani del Polo “Campanella Fiorentino” tra i selezionati

Con grande soddisfazione, il Polo Liceale “Campanella Fiorentino” di Lamezia Terme, diretto da Susanna Mustari, annuncia la selezione di due suoi studenti all’interno della neonata Orchestra Nazionale dei Licei Musicali, composta da 91 elementi e

Leggi tutto: Lamezia, nasce l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: due giovani del Polo “Campanella...