Catanzaro - E' morto stamane l'imprenditore Adriano Marani, di 55 anni, presidente di Assitur e di Confindustria Trasporti. Marani, stroncato improvvisamente da un infarto questa mattina, era molto attivo nelgi ultimi anni anche come sponsor di sodalizi sportivi.
La redazione del Lametino e l’editore si uniscono al cordoglio ed esprimono le condoglianze alla famiglia.
REAZIONI E COMMENTI
Il cordoglio del presidente Sacal Colosimo e del presidente Camera Commercio Catanzaro Abramo
Il presidente della Sacal, Massimo Colosimo, esprime sincero cordoglio a nome suo, del Cda e di tutta la Sacal, società di gestione del'Aeroporto di Lamezia Terme, per "l'improvvisa perdita del già consigliere e azionista Sacal Spa, Adriano Marani imprenditore di indubbio valore, la cui professionalità e impegno hanno contribuito allo sviluppo dell'aeroporto di Lamezia Terme e all'intero mondo del trasporto calabrese. Un pensiero di sincero affetto e vicinanza alla moglie e ai figli in questo momento di estremo dolore e incolmabile vuoto".
A lui si aggiunge anche il Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Paolo Abramo, ha espresso il suo cordoglio: "Stento a credere - afferma Abramo - che le telefonate di amici e colleghi che questa mattina mi hanno rapidamente informato della grave perdita, possano essere vere. La notizia della morte di Adriano Marani ha lasciato profondamente scosso e incredulo me e il mondo dell'imprenditoria catanzarese tutto. Queste occasioni, come poche altre, ci sbattono in faccia la fuggevolezza della vita. Il suo impegno alla guida del Gruppo Assitur e di Confindustria Trasporti ne avevano fatto conoscere le indubbie capacità. Conoscevo Adriano Marani fin da bambino e in lui ho sempre apprezzato la grande forza di volontà e la forte determinazione, tratti inconfondibili del vero imprenditore, che nonostante la notevole esperienza accumulata negli anni, non ha mai perso il suo piacevolissimo aspetto da elegante liceale scanzonato. Esprimo pertanto per conto dell'Ente camerale tutto, del mondo economico e produttivo catanzarese, e a nome mio personale la più intima vicinanza a Sandra, la sua prediletta moglie, e ai suoi giovanissimi figli porgo il mio abbraccio più che fraterno in questo momento che è troppo poco definire tragico".
Highlanders Catanzaro A.F.T: “Attoniti per improvvisa scomparsa”
Gli Highlanders Catanzaro A.F.T. piangono attoniti l’improvvisa scomparsa di Adriano Marani, titolare del gruppo Assitur, main sponsor del team di Football Americano nelle stagioni 2013 e 2014, strappato improvvisamente stamattina all'amore della sua famiglia. Il dottor Adriano Marani è stato primo tifoso, pungolo, fonte inesauribile di suggerimenti e soprattutto sincero amico degli Highlanders, numero uno nel sostegno dello Sport e dei suoi valori. La società, gli allenatori e i giocatori Highlanders si uniscono al dolore della famiglia Marani.
Presidente consiglio comunale Grandinetti esprime cordoglio per scomparsa Marani
"Sono rimasto colpito profondamente nell'apprendere della improvvisa scomparsa di Adriano Marani, amico, ottimo imprenditore, collega consigliere d'amministrazione sin dall'inizio dell'attività Sacal. Ci siamo sempre confrontati con lealtà ed amicizia. Non posso che esprimere il mio grande e profondo dispiacere per la perdita di un amico e di un validissimo imprenditore della nostra Calabria. Un forte abbraccio a tutta la famiglia".
"Adriano Marani era uno di quegli uomini di cui tutta la città non potrà che essere sempre orgogliosa". Lo affermano in una nota congiunta il senatore Piero Aiello ed il capogruppo in consiglio comunale di 'Catanzaro da vivere', Marco Polimeni. "Negli anni - aggiungono - ha dimostrato le sue qualità nei campi in cui si è cimentato: nel mondo dell'impresa, dove si è abilmente distinto mettendo in piedi un colosso nel campo delle spedizioni, offrendo peraltro preziose opportunità di lavoro a numerosi nostri concittadini; nel mondo dello sport, campo in cui da qualche tempo sosteneva la Planet Basket Catanzaro e la Highlanders Football; nel mondo del sociale e dell'associazionismo di categoria, tramite i prestigiosi ruoli che con dedizione svolgeva all'interno di Confindustria; ma, soprattutto, ci piace ricordarlo per le sue doti umane, che gli hanno consentito di guadagnarsi la stima e l'affetto di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Alla moglie ed ai figli, alla famiglia tutta, ai collaboratori dell'azienda e agli amici vanno i più vivi sentimenti di vicinanza da parte nostra e del gruppo consiliare 'Catanzaro da Vivere'".
Una di quelle notizie che schiantano. Non riesco a trovare le parole giuste per descrivere il mio stato d'animo per l'improvvisa morte di Adriano Marani, imprenditore moderno, uomo pubblico e protagonista dello sport". Il sindaco Sergio Abramo ha ricordato con commozione l'imprenditore catanzarese Adriano Marani. "Adriano e la sua famiglia hanno sempre avuto un ruolo importante nell'economia cittadina, sviluppando con intelligenza il settore dei trasporti e della logistica. Ma la sua era una personalità multiforme che spaziava dalla politica allo sport. Perdiamo un cittadino esemplare, una persona intelligente che guardava anche ai problemi sociali della nostra città".
Il presidente del consiglio comunale di Catanzaro, Ivan Cardamone, ha espresso cordoglio e dolore per l'improvvisa morte di Adriano Marani. "E' con grande dolore - afferma - che ho appreso dell'improvvisa e immatura morte dell'amico Adriano Marani. Con la sua scomparsa abbiamo perso un imprenditore capace sempre attento alla qualità e allo sviluppo nel settore dei spedizioni e del trasporto, che ha dato un significativo contributo alla crescita economica del nostro territorio portando la sua Azienda a essere leader del settore. Un imprenditore sensibile anche alle problematiche sociali della nostra comunità che ha portato avanti con grande passione da amministratore comunale. Questo suo amore per la città lo portava a essere fortemente impegnato anche a sostenere le attività culturali, sportive e di promozione. Ci legava, fin dal 1995, un'amicizia sincera, leale che mai potrò dimenticare. Alla famiglia le più sentite condoglianze e la mia personale e affettuosa vicinanza".
Planet Basket Catanzaro: "Avremmo voluto cominciare stagione in modo diverso, notizia è fulmine a ciel sereno"
"Avremmo voluto cominciare la nuova stagione in modo diverso. Invece, come un fulmine a ciel sereno è giunta la notizia peggiore che potessimo ascoltare". Stamattina ci ha lasciato il dottor Adriano Marani, cinquantacinquenne presidente del gruppo Assitur, uomo indissolubilmente legato alla grande famiglia dello sport catanzarese ed al basket in particolare. É volato via improvvisamente ed il destino beffardo ha voluto che lo facesse proprio la domenica nella quale la squadra di pallacanestro, che ha contribuito in prima persona a rendere grande, si appresta a cominciare una nuova avventura in serie B. Adriano, uomo brillante sempre pronto a raggiungere orizzonti inaspettati, ha dato veramente tanto per la palla a spicchi giallorossa. Ci ha creduto in tempi non sospetti, ha legato il suo marchio di successo alla squadra facendo di questo binomio una garanzia di qualità e vittorie. Campione dell'imprenditoria, ha dimostrato che la differenza tra crescere e fallire, anche nel profondo sud, la fanno le idee, il coraggio, l'amore per il lavoro, l'onestà. Il pensiero più caro é rivolto alla famiglia Marani, alla quale la società tutta si stringe in un abbraccio silenzioso".
Wanda Ferro: "Profondo dolore per scomparsa di grande professionista"
"Mi ha profondamente addolorato l'inaspettata notizia della sua scomparsa. Un dolore che è condiviso tutta la nostra comunità, in particolar modo da quel mondo imprenditoriale nel quale Adriano Marani era riconosciuto per la sua grande professionalità e le sue indiscusse capacità, anche per gli importanti ruoli rivestiti nell'associazione degli industriali. Con intelligenza, caparbietà, passione e coraggio, Adriano aveva voluto investire in questa terra, creando una realtà imprenditoriale di successo, capace di varcare i confini regionali e di creare sviluppo per il territorio. Adriano Marani si è distinto anche per aver dato molto al territorio attraverso il suo impegno nel mondo dello sport. Ai suoi familiari, alla moglie Sandra e ai suoi figli, rivolgo un abbraccio e la più affettuosa vicinanza in questo momento così difficile e doloroso".
Albano (FI): "Catanzaro perde grande imprenditore"
"Catanzaro perde un grande imprenditore, un uomo di sani principi costantemente impegnato per la crescita economica, sociale e sportiva del suo territorio. Marani era per me un amico, una persona con cui spesso ho avuto il piacere di confrontarmi. La sua gentilezza e cordialità così come la sua tenacia e la sua lungimiranza imprenditoriale resteranno per sempre il ricordo più bello della sua persona. Certa di interpretare a pieno il sentimento di tutta la città intendo esprimere la mia vicinanza e il mio più affettuoso cordoglio alla moglie Sandra e ai figli che oggi ne piangono la scomparsa".
Lorenzo (Udc) esprime cordoglio a famiglia Marani
“Una vita che si spezza lascia sempre un profondo dolore. Quando a chiudersi sul mondo, in maniera improvvisa, sono gli occhi di una persona cara, conosciuta, stimata, l’incredulità si condivide con una comunità che si stringe in un abbraccio muto che non riesce a lenire la disperazione di chi resta. L’improvvisa scomparsa dell’imprenditore Adriano Marani ci lascia profondamente addolorati. Non ci sono parole per esprimere il sincero cordoglio nei confronti della moglie Sandra e dei tre figli. Catanzaro perde un imprenditore capace, che ha voluto con determinazione e coraggio investire nella propria terra e che ha coperto ruoli importanti nelle associazioni datoriali del settore di cui si occupava con successo da anni, quello dei trasporti. Adriano era uno sportivo appassionato che ha creduto nelle qualità di giovani talenti e nelle possibilità di tante squadre locali in diverse discipline, un uomo sensibile ed elegante, intelligente. Il suo sguardo azzurro chiuso sul futuro ci lascia nel cuore una profonda tristezza”.
Galati (FI): “Cordoglio per la morte di Marani, espressione di un’imprenditorialità viva e produttiva”
“Adriano Marani è stato espressione autentica di quella imprenditorialità sana che ha contribuito alla crescita sociale ed economica della Calabria. Rilevanti, infatti, sono stati i risultati raggiunti da Adriano Marani nel mondo imprenditoriale, in particolare nei settori delle spedizioni e dei trasporti, ed in quello professionale, attraverso i diversi incarichi ricoperti. Gli impegni nel settore produttivo e in quello professionale si coniugavano alla perfezione con quelli sociali e nello sport che lo hanno visto sempre in prima fila. In questo momento di profondo dolore, esprimo la mia vicinanza ai suoi familiari per la prematura ed improvvisa scomparsa”.
Traversa: “Sua scomparsa è grande perdita per imprenditoria calabrese”
“Ad Adriano Marani ero legato da un rapporto di sincera amicizia. Con la sua scomparsa ci lascia un pezzo importante dell’imprenditoria catanzarese, un uomo che ancora voleva e poteva dare un grande contributo a questo territorio, che ha contribuito a far crescere. Con la passione, l’entusiasmo e le capacità che lo hanno sempre contraddistinto, Adriano Marani è riuscito a realizzare un’impresa di grande importanza nel suo settore. Stimato professionista ed imprenditore lungimirante, era conosciuto ed apprezzato anche all’interno della realtà di Confindustria, in cui ha ricoperto prestigiosi incarichi, oltre che nel mondo dello sport, settore in cui ha dimostrato di lasciare un segno tangibile di quella buona imprenditoria calabrese che non guarda solo al profitto, ma punta anche ad aiutare il territorio a crescere dal punto di vista sociale. Alla moglie, ai figli e a tutti i suoi cari rivolgo il mio sentitocordoglio e la mia vicinanza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA