“Il Campo”, confronto sull'esodo dei giovani dalla Calabria

il-campo2.jpg

Catanzaro - Il confronto con il vice Presidente della Fondazione Università Magna Graecia di Catanzaro, Rocco Savino, è stato aperto da Giuseppe Soriero, presidente dell’Associazione “Il Campo”, che ha ricordato le recenti analisi SVIMEZ sull'esodo allarmante di giovani universitari dalla Calabria e al Mezzogiorno. "Catanzaro, Capoluogo di regione ha il dovere di avanzare un Programma coordinato d'interventi pubblici e privati per residenze e servizi, attraenti per accogliere i giovani". Su questi obiettivi si sono soffermati la professoressa Maria Adele Teti UNIRC e Pres. Italia Nostra, il professore Mauro Minervino, Accademia BB.AA.

Ha partecipato anche una delegazione di giovani universitari, tra cui Lucia Franco, Chiara Placanica, Vincenzo Caristo e Anna Critelli, con interventi qualificati di Domenico Tallarico, Andrea Scalzo, Sebastian Ciancio e Andrea Reale. Nicola Ventura ha illustrato le decisioni già assunte dalla Provincia per la disponibilità della scuola Chimirri e il confronto ancora aperto e contraddittorio col Comune. Presente anche il consigliere Roberto Rizza, hanno preso la parola: Giovanni Mosca sull'esigenza immediata di navette autobus per il raccordo tra Centro città e Germaneto; Pino Franzè sull'impegno concreto della Coop "Tre Provincie" a reperire immobili da restaurare; Angela Robbe, Presidente regionale Lega Coop e Giorgio Gemelli, dirigente nazionale, con proposte per sperimentare lavoro di giovani nell'organizzazione di servizi universitari Sina Lucchetti sull'impegno della Federproprietà (disponibilità dei privati per 800 posti letto), e sulla necessaria verifica dei costi onerosi per il restauro degli alloggi.

Gli interventi di Sandro Benincasa, Elena Bova, Giovanni Russo e Piero Caprari hanno sollecitato in particolare il Comune a "uscire dalle nebbie" e definire proposte concrete. Nella sua replica il professor Savino, precisando che la Fondazione UMG investe fondi pubblici e organizza la domanda di alloggi e servizi, ha apprezzato il confronto svolto ed ha auspicato la più celere risposta positiva delle Istituzioni competenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA