Lamezia Terme – Nuovi equilibri politici nascono all'interno della città e la visita ieri dell'ex ministra Mara Carfagna, oggi leader e presidente nazionale di Azione, il partito fondato da Calenda, ha portato già una serie di novità nel panorama politico cittadino. Un consistente numero di ex dirigenti e iscritti al Pd ha deciso, infatti, di aderire al progetto politico della forza di centro dando vita al coordinamento cittadino di Azione con gli obbiettivi di “costruire un forte partito in Città, radicato nella società civile in tutte le sue più ampie articolazioni, e di avviare proficuamente il percorso congressuale che porterà alla democratica designazione del primo segretario cittadino e alla costituzione dei relativi organismi di partito”.
“Grande fiducia in questo gruppo dirigente - è scritto infatti in una nota - costituito da Annita Vitale, Dario Arcieri, Emanuela Vitalone, Nicola Mastroianni, Pasquale Natrella, Tonino Barberio è stata espressa da Mara Carfagna ieri a Gizzeria per una conferenza stampa in cui ha tracciato le linee politiche di indirizzo del partito per la Calabria, confidando nella possibilità di fare della regione un laboratorio nazionale di nuovi percorsi virtuosi".
Hanno aderito ad Azione inoltre anche due consiglieri regionali, ieri presenti all'iniziativa, Francesco De Nisi e Giuseppe Graziano. E dall'area del lametino e dal Pd nuovi ingressi potrebbero esserci a breve, dal momento che qualche settimana fa Gianluca Cuda - ex segretario provinciale del Pd ed ex sindaco di Pianopoli - è stato indicato da De Nisi come responsabile amministrativo del gruppo "Coraggio Italia" (la lista all'interno della quale De Nisi è stato eletto in Consiglio, ndr). Il nuovo coordinamento cittadino di Azione, da ieri, è al lavoro: "Carfagna li ha incontrati - si legge ancora nella nota - per concordare tappe e modalità di avvio del processo costituente, all’interno di una stretta collaborazione con il neo commissario regionale, Senatore Marco Lombardo, i quadri dirigenti provinciali e regionali, “nella ferma consapevolezza del ruolo strategico che la Città di Lamezia Terme può e deve svolgere all’interno dell’area centrale della Calabria per tutto il territorio regionale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA