Lamezia Terme - Dopo pochi giorni dal lancio dell'iniziativa sono diverse le segnalazioni riscontrabili sul sito dell'Arpacal nell'ambito della campagna “SOS Pronto intervento per il Mare” che, in collaborazione con le capitanerie di porto della Regione, affida all'occhio vigile del bagnante ed al suo spirito di collaborazione e partecipazione, l'invio di segnalazioni, anche fotografiche, sulle località di mare che presentano quotidianamente criticità lungo i 700 km di costa. Sembra infatti che, in pochi giorni, siano diversi i calabresi che si stanno attivando e passando all'azione fotografando le situazioni di mare sporco e segnalando le varie criticità. Un compito non facile, quello del monitoraggio, che anche quest'anno ha visto richiedere la collaborazione dei cittadini sotto l'ombrellone che possono attivarsi con le loro lamentele segnalando, da nord a sud, dal mar Tirreno allo Ionio, le situazioni di mare sporco. Un servizio che, ricordiamo, è attivo tramite il numero verde 800.33.19.29 tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00 e che prevede la possibilità di consultare online le segnalazioni effettuate anche con l'invio di immagini tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
© RIPRODUZIONE RISERVATA