Lamezia Terme, 27 agosto - Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio da parte delle fiamme gialle lametine, intensificata proprio durante il periodo estivo nelle zone a maggior concentrazione turistica, sotto il costante coordinamento della Procura della repubblica di Lamezia Terme.
I finanzieri del gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno eseguito un controllo in un’altra delle più note discoteche della zona, rilevando una serie d’ irregolarità che hanno comportato il sequestro penale del locale notturno che, al momento del controllo, risultava affollato da un migliaio di persone.
In particolare, l’attività di controllo e il relativo sequestro ha interessato un’altra struttura presente sul territorio lametino, ovvero l’Hang Loose Beach in località “Pesci e Anguille. Secondo quanto riferito dalla Guardia di Finanza di Lamezia, il gestore della discoteca “Hbl” Hang Loose Beach “esercitava l’attività di intrattenimento senza essere in possesso delle necessarie autorizzazioni”, quali il “certificato di prevenzione rischi incendi”, rilasciato dai vigili del fuoco e la “licenza di agibilità per svolgere serate da ballo”, rilasciata, previa verifica obbligatoria dei luoghi, da parte dell’apposita commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli.
La verifica da parte dell’organo collegiale previsto dalle leggi di pubblica sicurezza, infatti, ha l’importante scopo di garantire che il locale sia dotato delle indispensabili misure di sicurezza a tutela dell’incolumità e della sicurezza pubblica degli avventori (uscite di sicurezza, apposito impianto antincendio, impianto elettrico conforme alle norme vigenti, barriere per limitare l’impatto acustico, ecc.), soprattutto nei casi in cui le discoteche siano di enormi dimensioni , o comunque ospitino più di cento persone, come nel caso di quella sequestrata che, al momento del controllo, risultava affollata da un migliaio di persone.
I finanzieri, appurata la mancanza delle necessarie autorizzazioni per garantire la sicurezza degli avventori, hanno apposto d’urgenza i sigilli alla discoteca di Gizzeria Lido ed alle relative pertinenze in legno, per un’area estesa complessivamente 1.000 mq. Al termine delle attività di polizia giudiziaria, il legale rappresentante della società proprietaria della discoteca è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lamezia Terme per le violazioni penali rilevate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA