Cosenza - L'assessore regionale Federica Roccisano e il consigliere Mauro D'Acri concluderanno a Diamante i lavori del convegno "La filiera del peperoncino piccante" col quale viene inaugurata la nuova sede dell'Accademia del peperoncino nel Parco La Valva. L'appuntamento è per mercoledi' 16 marzo alle ore 16,30 nei nuovi locali, una struttura che la Provincia di Cosenza ha dato in comodato gratuito all'Accademia. L'iniziativa è organizzata in collaborazione col Ministero delle politiche agricole, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'Ismea.
Nel corso dell'incontro saranno presentati i risultati del progetto "Pepic" voluto dal Ministero delle politiche agricole e forestali per promuovere in Italia la filiera del peperoncino piccante e risolvere il problema delle importazioni di prodotto sofisticato dall'estero. Dopo i saluti del sindaco di Diamante e del presidente dell'Accademia del peperoncino Enzo Monaco relazioneranno i ricercatori del Consiglio per la ricerca in agricoltura. Parleranno Teodoro Cardi direttore del progetto Pepic, Pasquale Tripodi,Mariateresa dell'Abate, Pieranna Servadio e Marina Barba. Nel dibattito interverranno produttori e artigiani calabresi, rappresentanti della Coldiretti e della Confagricoltura. Per finire il cabaret di Gianni Pellegrino e le degustazioni di specialita' dolci e piccanti offerte dalle aziende calabresi e preparate dallo chef Enzo Grisolia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA