Catanzaro - Due libri del giornalista e scrittore Luigi Michele Perri figurano nel catalogo dell’Università dell’Illinois. I due testi sono: “La Repubblica del Presidente” (ed. Rubbettino, 1992) e “Come nasce una mafia” (ed. Periferia, 1994). I libri sono disponibili come testi di studio e di consultazione presso la Libreria centrale dell’ateneo statunitense, nel campus di Urbana Champaign. L’acquisizione delle due opere da parte dell’università, acquisizione avvenuta di recente, scaturisce dall’interesse che i due scritti continuano a suscitare sui temi legati ai misteri della Prima Repubblica (Piano Solo, tentato colpo di Stato del generale De Lorenzo, vicenda risalente al 1964) e alla storia moderna della mafia italiana, in particolare sui processi di formazione di una organizzazione malavitosa.
“La Repubblica del Presidente” rappresenta un prezioso documento, posto in rilievo dai più importanti giornali italiani (tra i quali, “Corriere della Sera” e “Repubblica”) e acquisito dalla Commissione parlamentare sui misteri d’Italia. “Come nasce una mafia” è un testo che fu caro al compianto giudice Antonino Caponnetto, capo del pool antimafia di Palermo e “maestro” di Falcone e Borsellino, che di quel pool facevano parte. Perri deve al suo libro il privilegio di essere stato l’unico giornalista calabrese ad intervistare, in piazza a Paola, il giudice Caponnetto, su sua richiesta. Gli studenti del liceo di Cetraro dal libro hanno tratto un documentario. A distanza di vent’anni il testo espone vicende di piena attualità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA