Lamezia Terme - Anche quest’anno l’associazione Socio Culturale “P. Ardito” insieme alla Parrocchia di S. Teodoro Martire hanno organizzato per le vie del Rione S. Teodoro la tredicesima edizione del presepe vivente. La rappresentazione organizzata anche col patrocinio del Comune di Lamezia Terme, della Provincia di Catanzaro e della Regione Calabria ha visto la partecipazione degli abitanti del rione che hanno messo a disposizione le loro abitazioni.
Infatti, invece che i consueti personaggi dei normali presepi, sono protagonisti le figure di artigiani che anticamente lavoravano e animavano il quartiere. Ed ecco, allora, il lattoniere, il cestaio, il sarto, il formaggiaio, il fabbro, il vasaio, e altri ancora. Non mancano i pecorai con i loro animali. Sono state anche ricreate scene di ordinaria quotidianità come il telaio e altri antichi lavori femminili, la bottega del vino, il vecchio forno a legna che sforna pane appena fatto, le caldarroste e le tradizionali “grispelle”, nonché la pasta fatta in casa. È stata anche riprodotta un’abitazione così come erano quelle di S. Teodoro all’inizio del secolo scorso.
La capanna della Natività è stata allestita grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, all’interno del Castello Normanno-Svevo e i protagonisti sono un bambino originario del rione con la madre e il papà nei panni della Madonna e di S. Giuseppe. L’iniziativa, oltre all’associazione organizzatrice, vede impegnati anche i Gruppi Folk “Nicastru c’abballa” e "Cori Calabrisi", la C.R.I. Comitato di Lamezia Terme, che curano l’assistenza sanitaria, della "Misericordia" di Lamezia Terme e della Coop. Sociale “Villa Arzilla” di Lamezia Terme.
La rievocazione del Presepe, che è iniziato il 25 dicembre, sarà replicata nei giorni 4 e 6 gennaio, con inizio sempre alla 18:00. Per la festa dedicata alla Befana, il 6 gennaio, è previsto l’arrivo dei Re Magi a cavallo, il cui corteo partirà da Piazza Mercato Vecchio alle 19,00 ed è realizzato grazie alla partecipazione del “Circolo Ippico Lagani Hors”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA