Lamezia Terme, 12 marzo - Il salone della biblioteca comunale di Girifalco ha ospitato le Pro Loco catanzaresi convocate dal presidente provinciale Vincenzo Ruberto per approvare il conto consuntivo 2012 e avviare la discussione sui progetti estivi e l'elezione dei nuovo rappresentanti provinciali nel consiglio regionale Unpli Calabria. A tale importante ruolo, sono stati eletti all'unanimità dei presenti Tonino De Filippo di Vallefiorita, Vitaliano Marino di Pentone, Francesco Costabile di Maida e Francesco Roperti di Conflenti. Ai convenuti è stato portato il saluto dell'Amministrazione comunale di Girifalco e dal presidente della Pro Loco di Girifalco Saverio Migliaccio.
Il tavolo della Presidenza era occupato, oltre che dal presidente Ruberto anche da Paolo Nicolazzo di Platania, Anna Giampà di Amaroni, Giovanni Talarico di Taverna e Caterina Puccio di Tiriolo. Ha introdotto i lavori Vincenzo Ruberto il quale si è soffermato su quanto realizzato nel corso del 2012, ritenendosi soddisfatto del lavoro svolto. Tra le iniziative delle singole Pro Loco e dell'Unpli Provinciale sono state ricordate la rassegna Miss calabrisella , l' iniziativa Pro Loco in festa a Lamezia Terme, i giochi del feudo di Maida, Bakkanalia a Tiriolo, il cartellone unico degli eventi e tante altre iniziative portate avanti dalle Pro Loco provinciali. Le Pro Loco guidate da Vincenzo Ruberto, per quanto riguarda il 2013, hanno lanciato una sfida "di quelle - dicono - che lasceranno il segno in Calabria ed in Italia". Si tratta del progetto " La notte di Nausicaa" il quale, attraverso il rilancio dell'immagine di questa leggendaria fanciulla vuole valorizzare il territorio della Terra dei Feaci e la Calabria in generale. L'obiettivo sarà poi illustrato nei dettagli attraverso un' apposita conferenza stampa, e si propone nella stessa data, nello stesso istante, in centinaia di comuni calabresi di proiettare la storia di Nausicaa, di suo Padre Alcino e del territorio in cui regnavano.
Le Pro Loco non dimenticano, inoltre, i festeggiamenti riservati al grande maestro Mattia Preti e annunciano che sarà cura dell'Unpli Catanzaro, in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Taverna, organizzare la manifestazione "Pro Loco in festa per Mattia Preti" dove si conta di allestire decine di stand promozionali provenienti da ogni angolo di Calabria. Si è parlato infine, del disegno di legge regionale che, dovrebbe portare le Pro Loco ad ottenere "quel giusto riconoscimento del lavoro di volontariato che, svolgono da oltre un secolo. L'impegno a portare avanti questa iniziativa - ha concluso Ruberto - è stato assunto dal presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico che siamo certi non verrà meno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA