Ricercatori Unical individuano nuove molecole anti HIV

unical.jpg

Cosenza - Una strategia di sintesi di nuove molecole che presentano una significativa attività antagonista nei confronti del virus HIV, responsabile dell'AIDS, è stata messa a punto dal gruppo di ricerca dell'Università della Calabria coordinato dal prof. Bartolo Gabriele, operante del Laboratorio di Chimica Organica Sintetica e Industriale del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Le ricerche sono state condotte in collaborazione con altri istituti di ricerca italiani, in particolare con i gruppi di ricerca dell'Università di Parma, dell’ Università di Roma - Tor Vergata, dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR di Roma e dell'Università di Messina. "Le ricerche - spiega una nota dell'ateneo calabrese - hanno permesso di individuare una nuova classe di principi attivi caratterizzati da una specifica attività anti-HIV e da un grado di tossicità particolarmente basso, che potrà pertanto consentire di effettuare trattamenti cronici prolungati dei soggetti che hanno contratto l'infezione, minimizzando gli effetti collaterali del nuovo farmaco. I risultati delle ricerche sono stati oggetto di deposito di un brevetto congiunto dell'Università della Calabria e degli altri istituti che hanno partecipato allo studio. Gli ulteriori sviluppi delle ricerche attualmente in corso - si legge - potranno permettere di individuare molecole ancora più attive, per le quali sono previste delle sperimentazioni in vivo che potranno portare alla formulazione di un nuovo efficiente farmaco per il trattamento dell'AIDS".

© RIPRODUZIONE RISERVATA